immigrazione
Il crimine non aumenta nelle aree abitate da un gran numero di immigrati, ma anzi diminuisce
Ricerche condotte nel Regno Unito sfatano il mito immigrazione = criminalità, dimostrando come la situazione sia esattamente l’opposto. Gli esperti della London School of Economics hanno condotto uno studio in merito al rapporto tra immigrazione e crimine; in particolare, hanno voluto esaminare il numero di crimini commessi in determinate… »
Medici per i diritti umani: i Cie sono “strutture congenitamente incapaci” di garantire il rispetto della dignità dei diritti fondamentali della persona
Pubblicato il rapporto “Arcipelago Cie” redatto dopo le visite in 11 Centri di identificazione ed espulsione I Centri di identificazione ed espulsione attualmente operanti in Italia vanno chiusi perché sono tutti inadeguati, non tutelano la dignità delle persone trattenute e sono peraltro poco efficaci nel contrasto all’immigrazione irregolare. È… »
Amnesty apprezza la proposta di abolizione del reato di immigrazione clandestina
Foto: comunicare il sociale Amnesty International ha espresso apprezzamento per la proposta di abrogazione del cosiddetto reato d’immigrazione clandestina, annunciata il 23 aprile dal ministro della Giustizia Paola Severino e avanzata da una commissione ministeriale di studio sulla depenalizzazione dei reati minori. La commissione ha rilevato le conseguenze connesse… »
Migliaia di persone manifestano negli Stati Uniti per una riforma della legge sull’immigrazione
Il 10 aprile 2013 decine di migliaia di immigrati di tutto il paese si sono uniti al movimento operaio e ad altre organizzazioni in un’enorme “Marcia per la Cittadinanza” fino al Campidoglio, con l’obiettivo di dare impulso a un progetto di legge che rappresenti una riforma esaustiva e umana. In… »
Il Movimento cinque stelle, Grillo e i migranti
Si plaudono i personaggi, si votano, ma tante volte non si conoscono neanche troppo bene i programmi. Qual è per esempio il pensiero di Beppe Grillo quanto a immigrazione? Nel suo programma-elenco non ne fa minimamente cenno (si presume quindi che si stia bene una legge come la Bossi-Fini) sul… »
28.000 firme poer accantonare l’accordo con la Libia sull’immigrazione
Questa mattina una delegazione di Amnesty International Italia, guidata da Giusy D’Alconzo, direttrice dell’Ufficio campagne e ricerca dell’associazione, ha consegnato al prof. Saverio Ruperto, sottosegretario al ministero dell’Interno con delega all’immigrazione e all’asilo, 28.474 firme raccolte dall’organizzazione per i diritti umani per chiedere all’Italia di accantonare… »