ICAN
Conferenza di New York: l’Italia ci ripensi
Oggi, lunedì 27 marzo iniziano al Palazzo di Vetro dell’Onu di New York i negoziati per arrivare ad “uno strumento giuridico internazionale inteso a vietare ed eliminare le armi nucleari”. E’ la prima sessione di una Conferenza istituita con voto a maggioranza dall’Assemblea Generale dell’ONU del 23 dicembre 2016 (113 voti favorevoli,… »
Iniziano all’ONU i negoziati per un trattato di messa al bando delle armi nucleari
Oggi, lunedì 27 marzo 2017, iniziano a New York i negoziati per un trattato internazionale di messa al bando delle armi nucleari. Il trattato si basa sul riconoscimento del fatto che l’impatto umanitario delle armi nucleari è moralmente inaccettabile e che le armi stesse rappresentano un rischio significativo per la… »
Gli attivisti di tutta Europa davanti alle basi con armi nucleari: “E’ tempo di metterle al bando!”
A pochi giorni dall’inizio dei negoziati ONU (in avvio il 27 marzo 2017) che discuteranno la strada per un Trattato di messa al bando degli ordigni nucleari le associazioni europee per il disarmo nucleare ricordano che le bombe atomiche sono già tra noi. Secondo gli ultimi dati diffusi in questi… »
Il disarmo nucleare e i criteri di giudizio antiumanistici
Il disarmo nucleare per noi è una priorità assoluta perché ci preoccupiamo di salvaguardare la sopravvivenza minacciata dell’Umanità. Diventa il primo compito se il criterio che si adotta è: “dobbiamo liberarci dalla spada di Damocle che tiene in ostaggio la vita di tutte le donne e i gli uomini, presi… »
27 marzo, iniziano i colloqui su un trattato per bandire le armi nucleari
“La Conferenza, pur accogliendo con favore i risultati raggiunti nella riduzione bilaterale e unilaterale da parte di alcuni stati dotati di armi nucleari, rileva con preoccupazione che il numero totale stimato di armi nucleari dispiegate e stoccate ammonta ancora a molte migliaia. La Conferenza esprime la propria profonda preoccupazione per… »
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva una storica risoluzione sul nucleare
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato oggi una storica risoluzione per lanciare i negoziati del 2017 su un trattato per la proibizione delle armi nucleari. Il voto fa seguito a una decisione del 27 ottobre da parte del Primo Comitato dell’Assemblea Generale – che si occupa… »
L’Austria annuncia all’ONU una risoluzione per proibire le armi nucleari nel 2017
Il ministro degli esteri austriaco, Sebastian Kurz, ha annunciato mercoledì che il suo paese si sarebbe unito agli altri stati membri delle Nazioni Unite nel presentare una risoluzione il prossimo mese per convocare i negoziati su uno strumento giuridicamente vincolante per vietare le armi nucleari nel 2017. Parlando nel… »
Test nucleare in Corea: allarme della società civile per una nuova corsa alle armi nucleari
La campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (ICAN) condanna fermamente il test nucleare annunciato dalla Corea del Nord il 6 gennaio. La Corea del Nord ha giustificato il test in quanto… »
Il Parlamento dell’Ecuador per il disarmo nucleare in immagini
Martedì 15 dicembre 2015, durante la Sessione N. 361 dell’Assemblea Nazionale, è stata approvata una risoluzione a favore della proibizione delle armi nucleari, redatta in collaborazione con ICAN, campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari. Tony Robinson, condirettore di Pressenza e attivista dell’associazione Mondo senza Guerre e senza Violenza è… »
Il Parlamento dell’Ecuador approva una risoluzione per la messa al bando delle armi nucleari
Martedì 15 dicembre 2015 il Parlamento della Repubblica dell’Ecuador ha approvato con 82 voti a favore, 1 contro e 23 astenuti una risoluzione in cui prende posizione a favore di un trattato internazionale di proibizione delle armi nucleari. Presentata dalla parlamentare María Augusta Calle, la risoluzione è stata redatta in… »