guerra
La furia del virus, la follia della guerra
“Tutti noi dobbiamo affrontare un nemico comune: il COVID-19,” ha affermato il segretario generale delle Nazioni Unite Antònio Guterres il 23 marzo. “Al virus non interessa la nostra nazionalità, l’etnia, da che parte stiamo e quale sia la nostra religione. Colpisce tutti, senza mai fermarsi. Contemporaneamente nuovi conflitti armati dilagano… »
Non abbandoniamo i prigionieri politici in Yemen
Fermiamo la condanna a morte emessa dal gruppo Houthi contro i 4 giornalisti yemeniti »
Covid 19: non siamo in guerra
Da quando è iniziata l’epidemia da coronavirus in Italia è stata usata, soprattutto dai mass media e dai politici, una terminologia esplicitamente di tipo bellico. Non è un caso. L’immagine più diffusa degli operatori sanitari è stata quella degli “eroi”, come se fossero dei soldati impegnati in una guerra di… »
Siamo in cura, non in guerra
Per una nuova metafora del nostro oggi. No, non mi rassegno. Questa non è una guerra, noi non siamo in guerra. Da quando la narrazione predominante della situazione italiana e mondiale di fronte alla pandemia ha assunto la terminologia della guerra – cioè da subito dopo il precipitare della situazione sanitaria in… »
Quel 24 Marzo, 21 anni fa
L’aggressione della NATO contro la Jugoslavia, la Repubblica Federale di Jugoslavia, ventuno anni fa (24 Marzo 1999), è stata un vero e proprio crimine contro la pace e, nel suo complesso, ha rappresentato di fatto un crimine contro l’umanità: l’attacco è stato condotto senza approvazione del Consiglio di Sicurezza… »
Guerra nello Yemen, “Made in Europe”
Oggi Giornata di azione contro le vendite di armi europee alla Coalizione saudita, nel quinto anniversario dell’inizio dei bombardamenti aerei Azioni di protesta virtuale per ricordare la “guerra dimenticata” nello Yemen, nel quinto anniversario dell’inizio dei bombardamenti Attivisti e Ong di 10 paesi europei (e in Italia la… »
Emergenza coronavirus: non siamo in guerra
Correrò il rischio di essere linciato, ma non sopporto più la metafora della guerra che sembra essere accolta come salvifica da quasi tutti i media a reti unificate. Non siamo in guerra, meglio dircelo con chiarezza. Nessuno ci attacca e fortunatamente non stiamo attaccando nessuno. Certo, siamo armati fino ai… »
Escalation : Resistenza Irak risponde attacco e bombarda le basi USA
Due missili, stamani, hanno colpito la base delle truppe straniere in Irak a Bassamyeh, a circa 60 chilometri a sud della capitale Bagdad. L’agenzia di stampa russa Sputnik riporta un bilancio di 5 feriti, senza però… »
Nuovi venti di guerra : Caccia USA tornano a bombardare l’Irak
Circa una dozzina di raid aerei americani hanno colpito, tra ieri e stamani, quattro province nel nord dell’Irak lungo il confine siriano. Dei colpi sarebbero giunti anche a Deir ez-Zor (Abou Kamal) in territorio siriano. I raid sono stati compiuti tanto da parte di droni quanto da parte di veri… »
Confermato l’uso di armi chimiche da parte della Turchia a Serekaniye, Siria del nord-est
Armi chimiche: confermato l’uso da parte della Turchia contro il Rojava Il laboratorio Wessling in Svizzera ha rivelato un’anormale presenza del fosforo bianco su un campione di pelle di un combattente curdo, ferito nell’attacco turco contro la città di Serekaniye. L’Amministrazione autonoma della Siria del Nord-Est ha presentato lunedì… »