Farc
Colombia: cicatrici di guerra, matrici di pace
Gli ex bambini soldato della Colombia diventano protagonisti della pacificazione. Convegno a Torino il 15/3/18 con diretta streaming nel sito www.missionidonbosco.org La testimonianza di una ex-ragazza soldato delle Farc e dei responsabili del centro di recupero e riabilitazione di Medellin il 15 marzo a Torino-Valdocco su invito di… »
Nuovi casi di omicidio contro attivisti politici e sociali a Bolívar e Catatumbo
L’Associazione Campesina Del Valle del Rio Cimitarra – Rete Nazionale Agroecologia, ACVC – RAN, ha denunciato e condannato l’assassinio di Nixon Muttis, importante leader della comunità, membro del Consiglio d’Azione Comunitaria e delegato dalla comunità presso il Coordinamento Coltivatori di coca, papavero e marijuana – COCCAM Cantagallo-. L’omicidio è avvenuto il… »
Santos si riunisce con Timochenko: “il bicchiere è mezzo pieno”
Il presidente della Colombia e premio Nobel per la pace 2017 si riunisce con Timochenko leader massimo della ex guerriglia delle FARC, la qual sigla significa ora Forze Alternative Rivoluzionarie del Comune. “Il bicchiere della pace è mezzo pieno” concludono in una dichiarazione congiunta. La riunione era stata concordata… »
“Ora che i fucili sono stati messi a tacere emergono gli altri problemi, e questo è ciò che i nemici della Colombia non vogliono”: Imelda Daza
Imelda Daza sta facendo un lavoro molto concreto all’interno del parlamento colombiano. Lei è parte delle voci del processo di pace che si sta portando avanti in Colombia. Imelda, qual è il lavoro che le Voci… »
Deputati italiani contro i paramilitari colombiani
La pace accompagnata dalla giustizia sociale, dignità e sovranità per la Colombia è un tema d’importanza strategico per tutta l’umanità. Il processo di pace ed il post-conflitto devono avere l’appoggio internazionale, soprattutto in questa fase che vede come ostacolo più grave per la pace, i paramilitari colombiani, che proprio in… »
Colombia: il paramilitarismo è una seria minaccia per la pace
La mappa mostra la presenza di paramilitari nella regione del Chocó, nel 2017. Negli ultimi mesi i paramilitari hanno concentrato loro azioni nel Chocó, contestando territori controllati dall’ ELN, mentre sono in corso i negoziati di questa guerriglia con il governo. La domanda che sorge spontanea è perché il governo… »
Colombia: il Senato approva la giurisdizione speciale per la pace
Con 60 voti favorevoli e 2 contrari il Senato colombiano ha approvato la Giurisdizione Speciale per la Pace (Jurisdicción Especial para la Paz, JEP). Il partito di destra Centro Democratico dell’ex presidente e attuale senatore Uribe ha boicottato il voto uscendo dall’aula. Il senatore Iván Duque, candidato presidente uribista alle… »
La Colombia e la pace verso le elezioni 2018
Gabriel García Márquez, in “Crónica de una muerte anunciada” scrisse che in Colombia è più facile essere profeta che storico. Che profezie, previsioni si possono fare per le prossime elezioni del 2018 in Colombia? Una cosa è chiara. Mai in questo paese vi sono state elezioni , sia per il… »
Colombia: la guerriglia in cammino verso la pace
Il primo marzo le FARC-EP hanno iniziato il processo di registrazione e di consegna delle armi. Il cronogramma definito all’Avana ha stabilito che l’ operazione si svilupperà in 3 tempi uno di registro e identificazione e due di raccolta e immagazzinamento e destino finale. 120 giorni a partire dal primo… »
Colombia: le FARC depongono le armi i paramilitari no
Il 20 febbraio i 7000 guerriglieri delle FARC-EP ( Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia – Ejército del Pueblo) hanno terminato di concentrarsi nelle 26 zone stabilite per la riconsegna delle armi secondo l’ultimo accordo con i governo. Entro 6 mesi consegneranno le armi. A parte le dissidenze del Frente 1… »