Europa dei Popoli
L’Europa ad un bivio storico
A maggio si terranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. La prima domanda che si pone è se l’odierna Unione Europea si possa considerare all’altezza degli ideali e delle aspettative dei fondatori. Per cercare una risposta occorre anzitutto riandare alle fonti, per recuperare lo spirito federalista di Altiero… »
Europa: Cambiare i Trattati dell’Unione
«Vogliamo che i trattati fondativi della UE siano riscritti su basi completamente diverse, per garantire l’esercizio della sovranità popolare, che include come uno degli elementi prioritari la sovranità monetaria», lo sostengono in molti. Oggi, infatti, l’UE è evidentemente governata da «organismi non democratici e palesemente strumento degli interessi della finanza… »
Elezioni 2019, Europa al bivio: Più Europa o più nazionalismo?
Tra il 23 ed il 26 maggio del 2019 si terranno in Europa le elezioni per il rinnovo del Parlamento comune. É a tutti chiaro che si svolgeranno in un clima di aperta sfida tra eurofili ed euroscettici. Quelle che si presentano per la nona volta, potrebbero essere le ultime… »
La sindrome greca
BCE e governo tedesco, per bocca della Merkel e del Ministro delle Finanze Schauble continuano a fare la cosa che gli riesce meglio, ovvero opera di terrorismo. Dopo lo schiaffone ricevuto dal referendum greco, le dichiarazioni diffuse dalle istituzioni europee sono state: “Grecia, rotti tutti i ponti con Europa.” “Con… »
La storia la fanno i popoli
Tante cose si stanno dicendo in questi minuti mentre si sta delineando in Grecia la grande vittoria del NO in cui speravamo. Tante cose che cercano di sminuire il senso di quello che è successo. Di sminuire, ad esempio, il fatto che un governo ritenga giusto consultare il suo popolo… »
Grecia, vince il NO all’austerità, sì all’Europa dei Popoli
In Grecia non passa la paura. Un NO deciso al rigore, all’austerità e all’Europa delle banche, per ricostruire insieme un’Europa democratica, un’Europa dei popoli. Il terrorismo mediatico scatenato in questi giorni, dove si presagivano scenari apocalittici per la Grecia nel caso in cui avesse vinto il No, non è servito… »
Gli Stati Puniti d’Europa
Come l’11 settembre 2001 per gli USA, così il 5 luglio 2015 per l’Europa: la storia non sarà più la stessa, qualunque sia l’esito del referendum greco. Perciò suscita particolare costernazione la pochezza del dibattito italiota, monopolizzato da personaggi di penultima fila, tanto accalorati su questioni secondarie quanto ignoranti di… »