energie rinnovabili
Greenpeace pubblica studio sulle energie rinnovabili nel sud Europa
Secondo studi commissionati da Greenpeace in Italia, Croazia, Grecia e Spagna, questi Paesi mediterranei potrebbero creare migliaia di posti di lavoro, rendere verdi le rispettive economie e sviluppare un turismo più sostenibile se solo i rispettivi governi accelerassero la transizione energetica già in atto, puntando con convinzione su fonti rinnovabili… »
Energy [R]Evolution: nel 2050 il 100% di rinnovabili. Si può!
In dicembre la conferenza sul clima di Parigi farà capire chi sta facendo sul serio e chi sta parlando a vanvera. Raccontarsi le favole non basta più e lo scenario dipinto da Greenpeace ci dimostra che nel 2050 si può (volendo) arrivare al 100% di rinnovabili. Basta scuse. di Redazione… »
Clima: Obama e Renzi
Volentieri pubblichiamo questa lettera aperta di Gianni Girotto, Capogruppo del Movimento 5 Stelle della X Commissione del Senato (Industria, Commercio, Turismo, Energia). CLIMA: OBAMA PROGETTA UN FUTURO RINNOVABILE MENTRE RENZI FAVORISCE LE FOSSILI In USA Obama lancia un piano ambizioso per ridurre le emissioni mentre in Italia il Governo Renzi… »
Greenpeace ringrazia Papa Francesco
Con una lettera aperta pubblicata oggi su un noto quotidiano, Greenpeace ha voluto ringraziare Papa Francesco per le iniziative che sta prendendo “a difesa del clima globale, assunte anche in vista dell’annunciata Enciclica”.Nella lettera Greenpeace mostra vivo apprezzamento per la Conferenza che si sta tenendo in Vaticano sul tema dei… »
Liquidiamo i combustibili fossili, arriva il “divestment day”
Il 13 e 14 febbraio in tutto il mondo verrà celebrato il “Fossil fuel divestment day”, due giornate dedicate a sensibilizzare governi e cittadini alla necessità ormai inderogabile di abbandonare le fonti fossili e di disinvestire capitali e liquidità ancora impegnati in quella direzione. In Italia per ora… »
Greenpeace lancia il messaggio delle rinnovabili ai leader euorpei
Questa mattina a Milano, in occasione del Consiglio informale dei ministri UE per l’Energia e l’Ambiente, Greenpeace è entrata in azione per lanciare un messaggio a tutti i leader riuniti per discutere il futuro energetico dell’Europa. Attivisti dell’associazione, provenienti da Germania, Francia, Austria e Italia, hanno aperto un enorme striscione,… »
Un’altra Azienda è possibile
1. Che cos’è un’Azienda e come si misura? Un’Azienda, una Società, un’Impresa deve essere orientata da una visione, deve essere basata su un progetto, deve rispondere a coordinate interne ed esterne, rispetto a cui riferire gli indicatori che misurano il buon andamento, o meno, della stessa. La scelta… »
Rainbow Warrior in azione nel porto di La Spezia
Oggi la nuova Rainbow Warrior è entrata in azione nel porto di La Spezia per chiedere al governo italiano e all’Unione Europea, in occasione del Consiglio dei Ministri UE che si tiene domani e dopodomani a Bruxelles, di dare un segnale di cambiamento in materia di politiche energetiche e protezione… »
Greenpeace al G7: sviluppare le rinnovabili
Mentre i ministri dell’energia dei Paesi del G7 sono riuniti a Roma, attivisti di Greenpeace hanno aperto un enorme striscione dalla Terrazza del Pincio, che affaccia su piazza del Popolo, con scritto “G7: go renewable, go clean & independent”, perché lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica è l’unica… »
Fermiamo la stangata di Renzi contro le rinnovabili
Il continuo attacco alle rinnovabili deve essere assolutamente fermato altrimenti si rischia di portare al collasso un settore fondamentale per la ripresa economica come quello della produzione di energie pulite. Le preoccupazioni emergono in seguito all’ultimo provvedimento che, in aggiunta ai molti altri già approvati contro il settore,… »