Mastodon

ecologia

Greenpeace: 30 anni fa affondata la Rainbow Warrior

  Alla vigilia del trentesimo anniversario dell’affondamento della Rainbow Warrior, avvenuto il 10 luglio del 1985 in Nuova Zelanda ad opera dei servizi segreti francesi, Greenpeace ricorda oggi con una raccolta di immagini uno dei momenti più tristi e drammatici della propria storia. La…

Referendum per bloccare le trivelle in mare

Le regioni deliberino subito un referendum per bloccare le istanze per progetti “petroliferi” entro le 12 miglia marine. Laddove numerose proposte di legge hanno fallito riuscirà il voto dei cittadini! Per questo abbiamo chiesto formalmente ai Governatori ed ai Presidenti…

Echi della Teologia della liberazione nell’Enciclica sull’ecologia

L’enciclica pubblicata il 18 giugno segna un forte impegno della Chiesa sull’ecologia. Per scriverla, il Papa si è ispirato alla teologia della liberazione, una corrente nata negli anni sessanta in America Latina, che mette i poveri al cuore della religione.…

Green Angel(a)

Castello di Elmau, Baviera. È appena finito l’incontro del G7, che vedeva Angela Merkel padrona di casa. Si è trattato principalmente di politica estera. Isis insieme ad Ucraina e T.T.I.P. in prima fila. Sul Mediterraneo solo un paio di righe…

Legge sui reati ambientali: per i comitati campani “ennesimo regalo agli inquinatori di professione”

Diciamolo subito: la legge sui reati ambientali, che verrà approvata definitivamente dal Parlamento italiano in queste ore, recependo in qualche modo le sollecitazioni europee a legiferare in materia, è serva delle lobbies industriali e favorisce in maniera spudorata gli inquinatori…

Giornata della Terra: dichiarazioni Ban Ki-moon

  L’umanità è molto consapevole del danno devastante e dell’inquinamento, che ha causato al Pianeta Terra e “anche con questa consapevolezza dobbiamo ancora cambiare le nostre abitudini e modi di agire” ha detto il 22 Aprile 2015 il Segretario Generale…

Geoingegneria e limiti del sistema

Studi, analisi scientifiche e dati raccolti in quest’ultimi 40 anni ci dicono chiaramente che siamo di fronte all’inesorabile riscaldamento globale del pianeta, sarà questo il tema della grande conferenza di climatologia di Luglio che si terrà Parigi “Our Common Future…

Greenpeace: Juncker ci ripensa e si rimangia le promesse sugli OGM

Greenpeace ritiene che la proposta presentata oggi dalla Commissione europea per modificare le procedure autorizzative sulle importazioni di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) in Europa sia perfettamente inutile, dato che lascia inalterato il problema di base: la Commissione può ancora autorizzare…

22 aprile 2015: Earth Day, Giornata della Terra

Sono trascorsi ormai 45 anni da che un senatore americano, pieno di buona volontà, proponesse il 22 aprile come giorno dedicato alla Terra: The Earth Day. Ma da allora, a parte il successo mediatico dell’iniziativa, i risultati concreti sono stati…

Luoghi magici…

Tratto da una storia vera di Federico Mele Breve storia a fumetti ispirata a quello che sta succedendo in questo periodo nella terra dove sono nato e attualmente risiedo, il Salento. Federico Mele è un giovane e bravissimo artista salentino…

1 12 13 14 15 16 19