Don Milani

Lettera agli studenti

Nel 1967, più di 50 anni fa, un gruppo di ragazzi guidati da Don Lorenzo Milani, dopo la bocciatura di alcuni di loro agli esami per la maturità magistrale, decisero di scrivere una lettera ad una professoressa immaginaria di quel…

Malawi: la via dei poveri allo sviluppo

Procediamo per una strada sterrata, rossa e polverosa. Ai due lati campi di mais visibilmente sofferenti: piante rade, basse e mezze secche. I contadini lamentano una stagione delle piogge avara di acqua, chiaro effetto dei cambiamenti climatici. Siamo in Malawi,…

“L’attualità dirompente di Don Milani”, convegno a Milano

27 ottobre 2017 – ore 9/17,30 Camera del Lavoro Metropolitana Corso Porta Vittoria 43, Milano Per il programma completo clicca qui Venerdi 27 ottobre l’associazione “NonUnoDiMeno” organizza presso la Camera del Lavoro un convegno su don Milani a 50 anni dalla…

Gesualdi: “Avviciniamoci a don Milani rispettando il suo spirito”

Riceviamo in redazione e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa di Francuccio e Michele Gesualdi, allievi della scuola di Barbiana, che vuole essere una risposta indiretta a chi negli ultimi giorni si avvicina in maniera grossolana a don Lorenzo Milani  …

Non si educa alla libertà con metodi che portano all’obbedienza

Articolo di Barbara Arduini La paura di sbagliare ci fa sentire impotenti? Quanto il nostro senso di inadeguatezza ci blocca e ci frena? Quanto di ciò che facciamo è spinto dal desiderio di approvazione? Spesso non riusciamo ad essere in…

24 maggio, inizia il grande massacro

Il 24 maggio dovrebbe essere decretato giorno di lutto nazionale per rispetto di un’ intera generazione di giovani che sono stati stati trucidati senza sapere bene il perché nelle nevi delle Alpi, nelle pietre del Carso e nella pianura del…

1 2