disubbidienza civile
Presentazione XR Milano
Giovedì 16 gennaio 2020 dalle 21,30 alle 23 Saloon of the Artists, Via Nicolini 24, Milano EXTINCTION REBELLION Cos’è? Cosa vogliamo? Come pensiamo di farlo? Vieni a scoprirlo, unisciti a noi ! EXTINCTION REBELLION è un movimento di protesta che impiega l’azione diretta nonviolenta di disobbedienza civile per… »
Greta Thunberg: è ora di ribellarsi
Il 23 luglio Greta Thunberg ha tenuto un discorso appassionato all’Assemblea nazionale francese sul cambiamento climatico e sulla necessità di un’azione immediata. Di seguito il testo integrale del suo intervento. Siamo all’inizio di una crisi climatica ed ecologica e dobbiamo chiamarla per quello che è. Un’emergenza. Dobbiamo riconoscere che non… »
Pressenza, Rete MediAttivisti e l’esigenza di nuove narrazioni a Radio Rock – intervista a Anna Polo
La notte del 30 giugno la redattrice di Pressenza Anna Polo è stata invitata dallo speaker Paolo Di Celso a intervenire nel suo programma Speaker’s corner su Radio Rock. Diversi gli spunti e i temi discussi, dall’approccio giornalistico della nostra agenzia stampa all’importanza del giornalismo indipendente e all’esigenza di… »
Extinction Rebellion, la disubbidienza civile nonviolenta come unica via per uscire dalla crisi ambientale
Diritto-dovere dei cittadini di ribellarsi davanti alla crisi ecologica provocata dall’inazione dei governi e alle prospettive catastrofiche che ci attendono se non si interviene subito, azioni di disubbidienza civile, nonviolenza come metodologia d’azione e comunicazione, necessità di un cambiamento profondo e radicale: ne parliamo con Marco Bertaglia, ricercatore specializzato in … »
Alex Zanotelli: “Coraggio! Disobbedire, disobbedire e ancora disobbedire. Nasce la nuova resistenza”
Il 27 novembre 2018 sarà ricordato come il Martedì Nero della Repubblica italiana perché il Parlamento ha trasformato in legge il Decreto Sicurezza che è in netta contraddizione con i principi della nostra Costituzione. E questo è avvenuto senza una discussione parlamentare e senza la possibilità di inserire emendamenti. Altro che centralità del… »
Rosa Parks, Elin Ersson, March for Our Lives: la ribellione all’ingiustizia e alla violenza
Nel dicembre 1955 Rosa Parks si rifiutò di cedere il suo posto su un autobus a un bianco, dando inizio al boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery, in Alabama e fornendo un contributo fondamentale al movimento per i diritti civili negli Stati Uniti. Rosa Parks divenne il simbolo della lotta… »
Catalogna, manifesto “Siamo difensori”
Davanti alla repressione difendiamo i diritti umani. Il referendum per l’autodeterminazione della Catalogna previsto per il 1° ottobre e richiesto dalla grande maggioranza dei catalani punta a determinare la relazione della Catalogna con lo Stato spagnolo ed è un meccanismo per dare visibilità e trasformare il conflitto politico esistente. La… »
Giro europeo dei difensori indigeni di Standing Rock
Dal 20 maggio al 20 giugno 2017 Diversi movimenti e organizzazioni stanno pianificando un tour in Europa dei difensori indigeni di Standing Rock e i loro alleati che si oppongono all’oleodotto Dakota Access (DAPL) e ad altri progetti sul territorio legati ai combustibili fossili. Contesto e obiettivi Attualmente gli ambiti… »
Washington, 400 arrestati a sit-in di protesta contro il denaro in politica
Oltre 400 persone sono state arrestate per manifestazione illegale durante un sit-in sui gradini del Campidoglio, sede del Congresso americano, contro l’ingerenza in politica del denaro delle grandi corporations e delle lobbies a esse legate. Organizzata da Democracy Spring, l’iniziativa di protesta ha riunito attivisti di 140 organizzazioni, che la… »
Hong Kong: una generazione si è radicalizzata
Estratto da Facebook – Gordon Mathews, antropologo alla Chinese University di Hong Kong L’altra notte sono andato ad Admiralty per stare con i miei allievi, dopo che la Federazione degli Studenti di Hong Kong aveva lanciato un appello per intensificare le proteste. Ci sono andato perché in alcune occasioni… »