disarmo nucleare
Roma: Il disarmo nucleare, utopia o necessità?
Centro Studi Difesa Civile e Women International League for Peace and Freedom organizzano a Roma Martedì 5 dicembre 2017 (ore 15-18) presso il Centro Servizi per il Volontariato del Lazio (CESV) Via Liberiana 17 (Piazza S. Maria Maggiore) l’incontro “Il disarmo nucleare Utopia o necessità?” Sarà ricordato il Prof. Alberto L’Abate, esponente storico… »
Annunciata la seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza del 2019
Segue dalla prima parte La tavola rotonda Democrazia partecipativa, tecnologia e intelligenza collettiva è stata moderata dall’ingegnere di sistemi Carlos Rossiquel (i), che ha discusso i livelli possibili e desiderabili di democrazia per il XXI secolo dal punto di vista della teoria dell’informazione e ha affermato, tra le altre cose, che… »
«Bandire l’atomica, aprire le frontiere»
L’appello. Nobel per la Pace, giuristi, uomini e donne di Chiesa, artisti e attivisti presentano un documento in cui denunciano la mentalità del genocidio che governa oggi nel mondo Luca Kocci Il Manifesto EDIZIONE DEL30.11.2017 Appello ad una nuova… »
Presentata a Madrid la 2ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza 2019
Durante le Giornate della Nonviolenza, svoltesi a Madrid dal 15 al 18 novembre, è stata presentata la 2ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che avrà inizio il 2 ottobre 2019 a Madrid e terminerà l’8 marzo 2020. Le Giornate della Nonviolenza, promosse e organizzate da Mondo senza… »
La Carovana delle Donne per il Disarmo Nucleare a “NonUnadiMeno”
Oggi la Carovana delle Donne per il Disarmo Nucleare unisce la sua azione a quella delle numerose associazioni che promuovono a Roma la manifestazione contro la violenza sulle donne “NonUnaMeno”. La Carovana, promossa dalla Lega Internazionale delle Donne per la Pace e la Libertà (WILPF) insieme a numerose altre associazioni disarmiste,… »
Brescia: parte da Ghedi la Carovana delle Donne per il Disarmo Nucleare
Il 20 Novembre, un centinaio di persone si sono riunite fuori dalla base aeronautica di Ghedi per il presidio organizzato dalla Carovana delle donne per il disarmo nucleare. In contemporanea, oltre a Ghedi, ci sono state partenze anche da altre basi e porti nucleari come Aviano, Livorno, Pisa, Trieste, Napoli, oltre che Sicilia e… »
Augusta: una proposta pacifista in consiglio comunale
Giuseppe Schermi è stato Vicesindaco della giunta M5s ed ora consigliere comunale del collettivo spontaneo di DiEM25 ad Augusta, città tristemente nota per il suo porto petrolchimico, pericolosamente condiviso con il pontile NATO e la flotta della Marina Militare, una delle tante “servitù” che in particolare la Sicilia deve pagare… »
Per non dimenticare: legare il Nobel per la Pace a Ican con il trentennale del trattato INF, oggi a rischio!
Il 10 dicembre il movimento antinucleare non festeggerà solo l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace, deve anche ricordare la ricorrenza trentennale del primo trattato nella storia che ha ridotto il numero delle testate nucleari. Oggi quel trattato è a rischio. Ci ammonisce che è importante ricordare, per trarne insegnamenti… »
Appuntamento a Ghedi per il disarmo nucleare
Lunedì 20 novembre alle ore 14 la Carovana delle donne per il disarmo nucleare si muoverà da Ghedi, BS, contemporaneamente alle partenze da altri luoghi significativi ( Aviano – Livorno – Pisa – Trieste – Napoli – Sicilia – Sardegna, ove si trovano basi e porti nucleari) e confluirà a Roma il… »
Firenze: “Fermiamo la Guerra” per il disarmo nucleare
Il 7 luglio scorso, l’Assemblea dell’ONU ha approvato il Trattato per la Proibizione delle armi nucleari che mette al bando le armi atomiche, dichiarandone illegale non solo il possesso e l’uso ma anche la minaccia rappresentata dagli Stati nucleari. Lo hanno votato 122 Stati, per lo più appartenenti al movimento… »