Disarmisti esigenti
Presidio alla Farnesina per il bando delle armi nucleari
Si è svolta stamattina, nella Giornata ONU per la pace, dalle ore 10 alle ore 13, nel contesto di un sit-in organizzato davanti al Ministero degli Affari Esteri (Piazza della Farnesina, Roma), una conferenza stampa per lanciare la campagna affinché l’Italia firmi il Trattato di Interdizione delle Armi Nucleari. Trattato… »
“L’Italia ratifichi il Trattato per la proibizione delle armi nucleari accogliendo il diritto dell’Umanità alla sopravvivenza”
Oggi, 24 luglio 2017, alla Camera dei deputati, è stata discussa una mezz’oretta (dalle 14 alle 14.30) la mozione del M5S in materia di disarmo nucleare dell’Italia (vedi testo sotto riportato), prima firmataria Tatiana Basilio, deputata originaria di Brescia. Non si è arrivati al voto ma si è, in un certo senso,… »
“L’Italia ratifichi il Trattato per la proibizione delle armi nucleari accogliendo il diritto dell’Umanità alla sopravvivenza”
“L’Italia ratifichi il Trattato per la proibizione delle armi nucleari accogliendo il diritto dell’Umanità alla sopravvivenza” Il Senato, con il dibattito tenuto stamattina, 18 luglio 2017, e con il voto che ha respinto le mozioni, primi firmatari Roberto Cotti l’una (M5S), Loredana De Petris (Sinistra Italiana) l’altra (ce n’è poi… »
Un evento storico : l’adozione del Trattato Internazionale di Interdizione delle Armi Nucleari
Abbiamo incontrato Giovanna Pagani e Luigi Mosca alla conferenza stampa che i Disarmisti Esigenti e la WILPF-Italia- Womens International League for Peace and Freedom, impegnata alacremente nella battaglia contro gli ordigni nucleari, hanno tenuto al Senato sulla recente approvazione del Trattato di Interdizione delle armi nucleari a New York. Voi… »
Nuovi percorsi e prospettive per il disarmo nucleare dopo l’adozione a New York del Trattato Internazionale di interdizione delle armi nucleari
Oggi 11 luglio, per iniziativa della senatrice Loredana De Petris, in collaborazione con i ‘Disarmisti Esigenti’ e WILPF-Italia, si è tenuta una conferenza stampa nella sala ‘Caduti di Nassirya’ del Senato della Repubblica. La conferenza è stata introdotta da Antonia Sani di WILPF-Italia, che ha ricordato le tappe successive che… »
Armi nucleari: l’era atomica sta per finire
Oggi all’ONU si è varato un Trattato per proibire gli ordigni nucleari Oggi alle ore 10 i governi, circa 140, che si sono riuniti a New York in una Conferenza ONU (decisa dall’Assemblea generale il 23 dicembre 2016) hanno deciso un passo storico: varare un Trattato… »
Tentativo di aggiornamento sui negoziati per il Trattato di illegalità delle armi nucleari
A New York proseguono i negoziati, con la partecipazione della società civile, per decidere il testo di un Trattato che il 7 luglio stabilirà l’illegalità dalle armi nucleari. Sarà in ogni caso una data storica, che cambierà il corso delle future prospettive e dei futuri negoziati per raggiungere l’obiettivo finale… »
Nuova mozione al Senato affinché l’Italia partecipi ai negoziati per il bando delle armi nucleari
Una nuova mozione che chiede che l’Italia partecipi ai negoziati che si svolgeranno a New York per il bando delle armi nucleari è stata presentata al senato da alcuni senatori del Movimento Cinque Stelle. Una petizione dei Disarmisti Esigenti in questo senso per far pressione al governo è on-line… »
Solidarietà a Marinella Correggia e raccolta firme per la protesta nonviolenta
DOCUMENTO DI SOLIDARIETA’ CON MARINELLA CORREGGIA E CON I PACIFISTI BRUTALIZZATI E REPRESSI NELLA PROTESTA NONVIOLENTA CONTRO TRUMP, NATO E G7 24 maggio 2017. Il corteo presidenziale di Trump passa in via Nazionale, e tre pacifisti della rete No War di Roma, unici sparuti protestatari, tentano di mostrare uno striscione… »
Presentata a Ginevra la bozza del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Elayne Whyte Gómez, l’ambasciatrice del Costa Rica che presiede la Conferenza ONU per il bando delle armi nucleari, oggi ha presentato a Ginevra la bozza di un Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari ai diplomatici ed agli esponenti della società civile. La bozza è stata redatta sulla base della discussione… »