Disarmisti esigenti
La società civile pacifista chiede la riconversione della RWM
Una conferenza stampa corale, polifonica, per prospettare la riconversione della fabbrica di bombe RWM Italia Spa di Domusnovas – da trasformare in polo caseario regionale – si è svolta lunedì 7 dicembre, davanti al Ministero dello sviluppo economico a Roma. Ad intervenire attivisti di Sardegna Pulita, una esponente di… »
Disarmisti e donne per la pace: bandiamo il nucleare!
La sicurezza deve fondarsi su giustizia sociale e buona governance del nodo dei diritti umani. E’ questo, secondo Patrizia Sterpetti, presidente della Lega internazionale delle donne per la pace e la libertà Italia (Wilpf), il modo migliore per prevenire una militarizzazione del comparto della difesa che, per l’appunto, “non e’… »
Le associazioni contro il nucleare ricevute al Ministero degli Esteri
Migliaia di firme consegnate al Capo dell’Ufficio V della Presidenza della Repubblica 26 settembre Giornata Internazionale ONU per il Disarmo Nucleare. A New York in sede ONU si è svolta la cerimonia di alto livello per la consegna delle firme e ratifiche del TPAN (Trattato per la… »
Resoconto di Alfonso Navarra dopo la manifestazione di Ghedi
Chi non è bersaglio diretto non si senta al sicuro: in una guerra nucleare i sopravvissuti invidierebbero i morti! A Ghedi si è svolta, il 20 genaio, la manifestazione nazionale per dire “basta guerre, si disarmo nucleare”, indetta dal Forum contro la guerra (www.forumcontrolaguerra.org), con l’adesione di varie realtà, tra… »
Nobel per la Pace 2017 a ICAN; cocelebrazione a Roma: “SIAMO TUTTI PREMI NOBEL” al Senato
Si è svolta stamattina, dalle ore 12 alle ore 13, presso la Sala Nassirya del Senato (Palazzo Madama), la conferenza stampa di una coalizione di organizzazioni che costituiscono in Italia una parte attiva della rete intenzionale ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons). Viene lanciata in Italia l’iniziativa: SIAMO TUTTI… »
Nobel per la Pace a ICAN
La campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari ha organizzato una 4 giorni nella capitale norvegese in concomitanza, il 10 dicembre, della consegna del Premio, assegnato in riconoscimento del lavoro che ha portato, il 7 luglio 2017, alla Conferenza ONU di New York che ha adottato il Trattato di… »
Milano 20 novembre: firme per il Trattato Internazionale di Proibizione delle Armi Nucleari
IL 20 NOVEMBRE A MILANO UN TAVOLO PER SOSTENERE LA PREMIO NOBEL 2017 RETE ICAN ED I SUOI OBIETTIVI SI PROPONE AI CITTADINI LA FIRMA DEL TRATTATO INTERNAZIONALE ONU PER IL BANDO DELLE ARMI NUCLEARI Abbiamo organizzato un tavolo di raccolta firme sul… »
Firenze: “Fermiamo la Guerra” per il disarmo nucleare
Il 7 luglio scorso, l’Assemblea dell’ONU ha approvato il Trattato per la Proibizione delle armi nucleari che mette al bando le armi atomiche, dichiarandone illegale non solo il possesso e l’uso ma anche la minaccia rappresentata dagli Stati nucleari. Lo hanno votato 122 Stati, per lo più appartenenti al movimento… »
Premio Nobel all’ICAN: si rilanci la mobilitazione per il disarmo nucleare nel mondo e per la ratifica italiana del Trattato di proibizione delle armi nucleari
Disarmisti esigenti salutano con gioia il premio Nobel per la pace assegnato all’International Campaign to Abolish Nuclear Weapons – ICAN, la rete pacifista che è stata l’anima e la coordinatrice della mobilitazione della società civile per l’ottenimento dello storico risultato del Trattato di proibizione delle armi nucleari-TPAN, adottato da una… »
26 settembre, Giornata ONU per il disarmo nucleare – omaggio a Stanislav Petrov
Il 26 settembre è la giornata dell’ONU per il disarmo nucleare e la data non è stata scelta a caso Alla LOC di Milano, via Mario Pichi 1, parallela del Naviglio Pavese, dalle ore 18.00, celebriamo questa scadenza proiettando spezzoni del docufilm nel quale è protagonista l’ex colonnello sovietico… »