Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Alterità o fratellanza? La violazione dei diritti genera guerra e barbarie
Di certo si può tentare una lettura dell’attualità, dei suoi conflitti e dei suoi disequilibri alla luce della categoria dei diritti. Altrettanto indiscussa rimane l’idea che il principio di fratellanza cui fa riferimento proprio in apertura la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (art. 1)[1] approvata e proclamata… »
Uno strano frutto, un amaro raccolto. Riflessioni sulla pena di morte.
Scritto il 10 ottobre 2010 da Alessia Bruni, Cristiana Bruni, Claudia Caroli e Claudio Giusti. Rivisto 25 febbraio 2016. La pena capitale è come la schiavitù: nessuno ha il diritto d’imporla. La sua scomparsa è garanzia di libertà, uguaglianza e umanità per tutti. La pena di morte è una violazione… »
Non c’è giustizia senza pace
Ovvero i cinque pilastri per le nuove culture dell’alternativa di civiltà che ci salverà dalla barbarie (quasi un “bignamino”…). Questo Secolo XXI inaugura – speriamo – un Terzo Millennio contraddistinto dalla Nuova Civiltà della Pace per il genere umano. L’epoca che scaturisce dal “crinale apocalittico della Storia” (La Pira) che… »
Félix Díaz: “Lo Stato ha l´obbligo di ascoltarci”
Il 17 dicembre scorso, un numeroso gruppo di indigeni di diverse etnie e comunità ha ottenuto quello che voleva: il Presidente della Repubblica li ha ricevuti e ha dialogato con loro. La riunione era stata richiesta alla fine del 2010 da un gruppo molto più ristretto: erano alcuni membri di… »
Diritti dei Popoli, Diritti Umani
La Giornata Mondiale dei Diritti Umani si celebra ogni anno il 10 dicembre, in occasione della ricorrenza della promulgazione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. In virtù di questo testo fondamentale, provando a consegnare a una storia irripetibile le tragedie della guerra, dello… »
La Dichiarazione universale oggi, nella ricorrenza del #10Dicembre
La macchina celebrativa si è già messa in moto da tempo. Oggi, 10 dicembre, è la Giornata internazionale per la tutela dei diritti umani e le bandiere arcobaleno della pace sono pronte per essere sventolate in incontri pubblici, in manifestazioni e nelle numerosissime iniziative che si svolgeranno in… »
L’Europa ha bisogno dell’Umanesimo
Partito Umanista – 11 dicembre 2013 – I Partiti Umanisti Europei partecipano alla celebrazione del 65° anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti Umani. Sottolineiamo il ruolo imprescindibile che la Dichiarazione ha nella promozione della libertà umana e della parità di diritti e opportunità in tutto il mondo, sia attraverso l’Organizzazione… »