crisi economica
USA: Studenti dichiarano guerra al capitalismo finanziario
Potrebbe passare alla storia la giornata del 2 gennaio scorso, dove a Boston, dalla platea della conferenza dell’American Economic Association, un numeroso gruppo di promettenti studenti e laureati delle facoltà d’economia, hanno esplicitamente dichiarato “guerra” al capitalismo finanziario e al suo formalismo suicida. L’incontro annuale dell’American… »
L’anno che verrà, alias la pericolosa strada imboccata dall’Occidente
Segnali di una nuova e forte crisi economica si stanno moltiplicando rapidamente all’orizzonte, bisognerà osservarli con molta attenzione perché rappresentano dei forti indicatori per determinare l’anno che verrà. Brutto a dirsi ma tutto è collegato all’andamento del petrolio di questi ultimi mesi. L’economia mondiale… »
“Le Politiche di Austerità”
Le misure di austerità adottate in seguito alla crisi economica in Grecia hanno avuto un impatto negativo sui diritti umani, come il diritto al lavoro ed alla salute, ed hanno ristretto le liberta’ fondamentali nel paese, la FIDH e la sua organizzazione affiliata greca, la Lega Ellenica per… »
Sbilanciamoci 2015: se la rinascita economica passa anche per la pace
“L’austerità è il problema, non la soluzione”. Continuano a ripeterlo gli autori del Rapporto Sbilanciamoci! 2015 che, dati e numeri alla mano, dimostrano come per uscire da questa lunghissima crisi economica e sociale basterebbe semplicemente una reale volontà politica di agire nell’interesse dei cittadini. »
Un giorno ad Atene
Da alcuni anni la Grecia è rimasta nella memoria collettiva come il paese della crisi più di ogni crisi. Il paese europeo che più fortemente, rispetto ad altri, ha vissuto e vive una recessione e un’austerità senza precedenti in epoca moderna. In un primo tempo i media internazionali hanno raccontato… »
Petrolio, il prezzo crolla. Putin ha paura
14 novembre 2014 – Settimana di forte ribasso per il petrolio in tutti i mercati mondiali. Il prezzo dei principali marchi, Brent e WTI (West Texas Intermediate, ndr) è al livello più basso dal settembre 2010 con un chiusura a 74 dollari e 21 centesimi. Il crollo in… »
Manifesto della rete italiana womenareurope
Questo manifesto è il risultato di una scrittura collettiva ed è l’avvio di un percorso politico di scambio e confronto cominciato a Milano il 6 aprile durante il primo incontro della rete Womenareurope. Da oggi il percorso è aperto all’adesione di singole, associazioni e movimenti che ne condivideranno… »
Scontro aperto tra Europa e Russia
Quella che sta attraversando, in questo scorcio finale di 2013, il nostro continente, già scosso dalla crisi economica e dalla instabilità politica da un capo all’altro della sua estensione, è una vera e propria partita a scacchi tra due dei poli mondiali che si contendono l’egemonia, in una inedita sfida… »
La crisi economica non sia il pretesto per evitare di rispettare la legge sul commercio delle armi
Le organizzazioni aderenti a "Armas bajo control" analizzano le vendite spagnole di armi e materiale da difesa nel 2011. La crisi economica non deve servire da pretesto per evitare di rispettare la legge sul commercio delle armi. Le ONG denunciano il fatto che si è continauto ad esportare verso paesi come l'Arabia Saudita, il Bahrein e l'Egitto in piena Primavera Araba. »