costituzione
Riparte il percorso per un’alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza
L’articolo 10 della Costituzione prescrive che gli stranieri che non possono esercitare le «libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana» hanno diritto ad essere accolti nel nostro Paese, in quanto “persone” titolari, ai sensi del nostro art. 2 Cost., di diritti inviolabili a prescindere dalla loro nazionalità o Paese di provenienza. »
Quei 40 miliardi di euro che servirebbero
Leggendo i report della Banca d’Italia, apprendiamo che nel 2016 i conti pubblici hanno riportano un disavanzo di circa 40,7 miliardi di euro, mentre la ricchezza delle famiglie italiane è aumentata di 41,1 miliardi di euro. Semplificando si potrebbe dire che nel 2016 lo Stato si è… »
Il referendum sull’autonomia nel lombardo-veneto
Vuoi tu o volete voi più autonomia regionale? Si potrebbe riassumere così la domanda che il 22 ottobre verrà rivolta agli elettori del Veneto e della Lombardia che si recheranno alle urne per il referendum consultivo voluto dai governatori regionali Zaia e Maroni, entrambi esponenti della Lega Nord, ma che… »
L’azione aggressiva della polizia in piazza Indipendenza mette in pericolo ciascuno di noi
ASGI giudica intollerabili lo sgombero e la successiva condotta aggressiva delle Forze dell’Ordine ai danni di centinaia di pacifici rifugiati che da anni vivevano nello stabile in piazza Indipendenza. La polizia ha agito in pieno agosto, puntando anche su una minore presenza della società civile, in mancanza di alcuna emergenza… »
India, la Corte Suprema cancella il divorzio breve!
«Talaq, talaq, talaq». Da quasi millequattrocento anni, ad un uomo islamico era sufficiente, applicando la “Sunna” – il “codice di comportamento” della Comunità musulmana – pronunciare tre volte la parola «talaq» per ripudiare la propria moglie in maniera istantanea ed irrevocabile. Ci sono stati “divorzi” comunicati per lettera e, più recentemente,… »
Decreto Vaccini: ferma condanna da parte di Ferdinando Imposimato
Il Presidente Imposimato ha dichiarato, che col Decreto Legge sui vaccini, si sta commettendo un gravissimo reato, lesivo della dignità delle persone, della loro salute e dei loro diritti, riconosciuti dalla nostra Costituzione e dalla Convenzione Internazionale dei diritti dell'uomo. »
Caro Gentiloni,Yemen,185/90: no armi a chi va contro principi dell’ articolo 11. E questo non lo giudicano ONU o UE
Alcuni rapporti di esperti e alcune ONG internazionali hanno denunciato all’ ONU violazioni del diritto internazionale umanitario da parte dell’Arabia Saudita nel suo intervento militare in Yemen. Il Parlamento Europeo ha votato una mozione dove invita l’Unione Europea a vietare la vendita di armi all’ Arabia Saudita a causa… »
Patrie Galere senza cuore e senza testa
Dopo cinque anni in regime di tortura del 41 bis, sono stato detenuto nei circuiti di Alta Sicurezza per ben 19 anni. La notizia dell’apertura di un procedimento penale contro l’ex direttore del carcere di Padova per la declassificazione di alcuni detenuti dal circuito di “Alta Sicurezza” a quello di… »
Il 2 giugno pacifista e solidale della Costituzione a Castel Sant’Angelo
In un clima solidale, la festosa parata ha visto sfilare in rassegna con i loro stendardi gli amici di Baobab Experience, della campagna “Ero straniero”, di Assopalestina, di Banca Etica, di Un ponte per.., di Greenpeace, di Arci, del Movimento Nonviolento, di Emergency e tanti altri, accompagnati dalla musica della… »
Uniti dal sì all’accoglienza e dal no referendario
Una tentazione, nemmeno tanto nascosta, è quella di valutare la marcia dei 100.000 di sabato 20 maggio a Milano con l’occhio rivolto alle prossime elezioni e in particolare a quanto potrebbe avvenire a sinistra. «Mettiamo assieme tutti i pezzi del centro sinistra e battiamo la destra» è la ricetta prontamente… »