Costituzione italiana

Il governo, il popolo e la matematica

La matematica è spesso la bestia nera di molti studenti. Ma pare che sia ostica anche per alcuni politici. Negli ultimi giorni si sono sentite frasi come questa: “un Governo con pieno mandato popolare degli italiani” (Giorgia Meloni). È opportuno…

La Costituzione è a rischio?

Da tre decenni in vista della campagna elettorale per il Parlamento nell’area del centrosinistra si ripete il medesimo canovaccio: l’appello al voto utile, anche per non mettere a rischio la Costituzione. Improvvisamente si evidenziano i gravi difetti e limiti della…

Il taglio diseguale delle imposte sul reddito

Mettiamo che si abbiano a disposizione 7 miliardi di euro per la riduzione delle imposte, tralasciando per ora il fatto non secondario che in realtà si tratta di fondi presi in prestito e che andranno ad aumentare il debito pubblico.…

ANAAO Piemonte: la difesa della Sanità Pubblica riparte da Torino

Ieri al Castello del Valentino di Torino si è svolto il “Festival della Sanità Pubblica” organizzato del sindacato dei medici ANAAO Assomed del Piemonte Un’ottima idea quella di organizzare un festival a favore della sanità pubblica, una giornata di convegni…

Italia Nostra preoccupata per lo Stadio Franchi: Patrimonio culturale del Paese non è negoziabile

Italia Nostra esprime forte preoccupazione in merito allo Stadio Franchi di Firenze: “serve legislazione a tutela del nostro patrimonio culturale”.

Cronache inattuali di fine anno

Il 7 dicembre 2000 è stata proclamata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. All’art. 2 si legge: «Ogni individuo ha diritto alla vita». Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Dichiarazione Universale dei Diritti…

Appello-proposta per una Costituzione della Terra

L’appello è stato lanciato il 27 dicembre, anniversario della firma della Costituzione repubblicana. Istituzione di una Scuola della Terra per suscitare il pensiero politico dell’unità del popolo della Terra, disimparare l’arte della guerra e promuovere un costituzionalismo mondiale. Lo reclama…

Taglio dei parlamentari, taglio di democrazia

Ieri alla Camera è stata approvata in via definitiva la modifica della Costituzione che taglia il numero dei parlamentari di Camera e Senato. Il Governo attuale, M5S e PD, in continuità con quello precedente, M5S e Lega, ha modificato la…

Storie di “mostri” con la stella di David

Una piccola storia di soprusi e di disprezzo dei diritti dal confine israelopalestinese.

Io adoro il capitano

Le Costituzioni nascono per porre un argine al potere che tende sempre ad abusare di sé stesso.

1 2 3 7