convergenza

La pluriappartenenza cosmopolita

Una domanda globale, multidimensionale, un pensiero indagatore e multilaterale possono aprirsi all’avvenire di un’era aperta alla mondialità, orientata all’avventura dell’umano, in una prospettiva di cittadinanza attiva, cosmopolita ed internazionale, nell’itinerario errante e multidimensionale per raggiungere una condizione di pace su…

La pluralità culturale

di Annalisa Pensiero Esiste una tendenza abbastanza marcata, non solo in Argentina, che presenta l´eterogeneità culturale attraverso le diverse espressioni artistiche o folkloriche. La riflessione sul concetto di cultura che propone questo sguardo suggerisce l´idea di mettere sullo stesso piano…

Nuove vie verso il cambiamento

“Un Nuovo Umanesimo per una Nuova Civiltà”. Questo il titolo del III Simposio Internazionale organizzato dal Centro Mondiale di Studi Umanisti e che si è svolto dal 2 al 4 novembre al Parco di Studi e Riflessione di Attigliano (Terni). Al…

1 2