controllo delle armi
March For Our Lives anche a Milano
Circa sessanta persone si sono radunate ieri in Piazza Cavour a Milano, nelle vicinanze del consolato americano, in contemporanea con la marcia a Washington DC e con le altre 834 che si sono tenute in tutto il mondo. Americani che vivono a Milano, o di passaggio nella città, si sono… »
March for our lives, una giornata storica per gli Stati Uniti
Mezzo milione a Washington, 834 marce negli Stati Uniti – a New York, Los Angeles, Atlanta, Boston, Chicago, Cincinnati, Dallas, Houston, Miami, Minneapolis, Nashville, Seattle – e in tutto il mondo: una fiumana di giovani, giovanissimi, bambini, studenti, insegnanti e attivisti ha invaso le strade e le piazze americane per… »
Gli umanisti appoggiano gli studenti e la March For Our Lives
Man mano che si avvicina la March For Our Lives, che si terrà a Washington DC il 24 marzo, il tema del controllo delle armi e della sicurezza a scuola continua a dominare il dibattito pubblico. Un mese dopo la sparatoria in una scuola superiore della Florida, che ha… »
Manifestazione di solidarietà “March for our lives” a Roma
L’American Expats for Positive Change (AEPC) guiderà la manifestazione “March For Our Lives”, che si terrà di fronte all’Ambasciata americana a Roma, nel contesto di altre iniziative analoghe sul tema del controllo delle armi e della sicurezza scolastica, previste negli Stati Uniti e in altri paesi il 24 marzo 2018. »
Sit-in dei deputati democratici per chiedere una legge sulle armi
I deputati democratici hanno inscenato un sit-in senza precedenti, bloccando i lavori della Camera dei Rappresentanti per chiedere di votare una legge sulle armi da fuoco, con maggiori controlli sui precedenti di chi vuole acquistarle e la messa al bando dei modelli più micidiali. La protesta è nata dopo che… »
Sanders insiste per proibire il “fracking”, Clinton lo attacca sul controllo delle armi
A una settimana dalle primarie di New York, i candidati democratici continuano la loro campagna. Parlando a Long Island, Hillary Clinton ha attaccato il senatore del Vermont Bernie Sanders sul tema del controllo delle armi. “La maggior parte delle armi da fuoco usate per commettere reati e atti violenti a New… »
A Vicenza lo “Hit Show”, nuova fiera delle armi (ma non solo)
«Proseguiremo il dialogo con l’Amministrazione di Vicenza ed i promotori di “HIT Show” e chiederemo agli organizzatori dell’evento di definire un codice di responsabilità sociale della manifestazione fieristica». Lo affermano in una nota congiunta (qui in .pdf), l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza (… »
Batosta per Obama: il Senato boccia le misure di controllo delle armi
Il Senato americano ha respinto il progetto di controllo delle armi più ampio degli ultimi vent’anni, votando contro le misure sostenute dal presidente Barack Obama, che ha subito definito “vergognosa” la decisione. Parlando dalla Casa Bianca circondato da familiari delle vittime della violenza armata, il presidente non ha… »
La Camera dei Rappresentanti del Colorado approva misure per il controllo delle armi
I legislatori del Colorado hanno approvato una serie di severe misure per il controllo delle armi in uno stato dove di recente sono avvenute le peggiori stragi. Il pacchetto legislativo mette al bando i caricatori di munizioni con più di 15 proiettili, esige la verifica dei precedenti del compratore per… »
Il governatore dello stato di New York annuncia misure per il controllo delle armi
Il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo ha annunciato quella che ha definito la legislazione sul controllo delle armi più severa del paese dopo il massacro avvenuto il mese scorso a Newtown, nel vicino stato del Connecticut. In un appassionato discorso pronunciato mercoledì scorso, Cuomo ha rivolto un… »