conflitto
Siria: si intensificano scontri e bombardamenti a nord di Aleppo
MSF: “Situazione umanitaria verso livelli insostenibili“ Gaziantep/Roma, 10 dicembre 2015 – La recrudescenza di scontri e bombardamenti nel distretto siriano di Azaz, al confine con la Turchia, mette a rischio le attività mediche di alcuni ospedali e strutture sanitarie ancora in funzione. Lo dichiara Medici Senza Frontiere (MSF), che potrebbe dover… »
Resistenza contadina: gli olivicoltori siriani sfidano le bombe
Quando c’è la guerra è difficile immaginare come possa esistere un quotidiano, quale sia la vita di chi si sveglia sotto le bombe e magari all’improvviso deve far fagotto e abbandonare tutto. Spesso senza voltarsi indietro. In Siria c’è la guerra civile dal 2011. Temo che in tanti ce… »
Yemen, FAO: Milioni in condizioni di insicurezza alimentare con l’inasprirsi del conflitto
Milioni di Yemeniti in condizioni di insicurezza alimentare con l’inasprirsi del conflitto. Necessari oltre 8 milioni di dollari per sostenere gli agricoltori durante la cruciale stagione del raccolto. 15 Aprile 2015, Roma – Con l’inasprirsi del conflitto in un momento cruciale della stagione del raccolto nel paese, quasi 11 milioni… »
Siria: dopo quattro anni di crisi, l’83 per cento delle luci si sono spente
Alla vigilia del 15 marzo, quarto anniversario dell’inizio del conflitto, la coalizione #withsyria (composta da 130 organizzazioni non governative) ha reso noto che l’83 per cento delle luci visibili di notte in Siria si sono via via spente dal marzo 2011. Il dato emerge dall’analisi di immagini satellitari effettuata da… »
Violenza e viltà
L’ultimo caso riguarda gli yazidi braccati e perseguitati in Iraq dai fanatici jihadisti dell’Isis. Ma se andiamo a ritroso nel tempo troviamo il genocidio degli armeni cancellati dall’impero ottomano, gli ebrei sterminati dai nazisti, gli abitanti di Sarajevo presi di mira dai cecchini serbi, il popolo di Srebrenica massacrato… »
L’illusione delle parti
Il Principio illustrato qua sopra è il Principio di negazione degli opposti. “ Non importa da che parte ti abbiano messo gli eventi; ciò che importa è che tu comprenda di non aver scelto nessuna parte” Estratto dal libro “Lo sguardo Interno”, di Silo, in “Umanizzare la… »
Centrafrica: una Presidente donna riapre la speranza
“Il sollievo e la gioia si leggono sul volto di tutti. La stragrande maggioranza dei centrafricani è soddisfatta dell’esito del voto credibile e responsabile del Consiglio nazionale di transizione (Cnt). Le attese e le sfide che aspettano la nuova presidente sono tante ma siamo fiduciosi nelle sue capacità già… »