cambiamento climatico
Greta a Davos: “Ogni frazione di grado pesa: solo 8 anni per cambiare rotta”. Trump: “Profeti di sventura”
Greta Thunberg ospite del Forum economico mondiale al via oggi a Davos: “Ogni frazione di grado è importante, bisogna contenere aumenti entro i prossimi 8 anni”. “Ogni frazione di grado è importante. Dall’estate scorsa, ho ripetuto questi numeri ogni volta, in quasi ogni discorso. Ma onestamente non credo di aver visto… »
Cosa succederebbe se l’Australia fosse un pianeta?
di Bill McKibben* In qualità di primo esportatore mondiale di carbone, l’Australia sta bruciando la propria casa. Un modo per capire i devastanti incendi in Australia, e forse per capire più chiaramente come si sta sviluppando il cambiamento climatico nel mondo, è immaginare che il continente meridionale sia di fatto… »
Ondate di siccità travolgono i paesi
In tutto il mondo, la siccità sta colpendo duramente e con una ferocia che non si vedeva da decenni, in alcuni casi da secoli. Non è un caso che con l’accelerazione del riscaldamento globale le ondate di siccità diventino più violente che mai. Tutto ciò solleva la logica domanda: quando… »
Come la Generazione Z sta guidando il movimento per il clima
Dall’ascesa di organizzazioni come Zero Hour a quella dei Fridays For Future di Greta Thunberg, il movimento giovanile per il clima è solo all’inizio. Di Nick Engelfried Per i primi dieci anni e mezzo della sua vita, Jamie Margolin è stata come qualsiasi altro adolescente americano che viveva nei sobborghi. »
Occorre una Governance Mondiale per la giustizia climatica. L’appello all’Onu e alla UE
Appello su Change.org Abstract Gli /le Antropologi/ghe, in collaborazione con gli Stati Generali delle Donne, intendono impegnarsi nella costruzione di un nuovo Umanesimo che ponga al centro della ricerca e dell’azione, il mondo della vita. Pertanto, insieme a tutti quegli studiosi dei diversi campi dell’Antropologia e delle scienze Bio-evoluzionistiche,… »
Extinction Rebellion denuncia il falso ambientalismo della BlackRock
Larry Fink, fondatore e amministratore delegato della BlackRock, la più grande società d’investimento del mondo, ha scritto oggi una lettera agli azionisti affermando che “ogni governo, azienda e azionista deve fronteggiare il cambiamento climatico.” Ha poi annunciato che “in un futuro vicino, prima di quanto anticipato da molti, avrà luogo… »
L’Australia brucia: e noi?
Quando qualche mese fa andò a fuoco la volta della cattedrale di Notre-Dame, giustamente, si diffuse in tutta Europa, e anche nel nostro Paese martoriato dal sovranismo, un moto spontaneo di solidarietà nei confronti dei francesi. Sarà che molti di noi sono stati a Parigi, sarà che la Francia ci… »
L’Amazzonia al punto di non ritorno
Vista del bacino amazzonico a nord di Manaus, Brasile. Foto scattata dalla cima di una torretta per osservazioni meteorologiche alta 50 metri; l’altezza a cui la chioma della vegetazione arriva è in genere di 35 metri. La foto è stata scattata nei primi 30 minuti dopo una precipitazione e qualche… »
Il nostro mondo che svanisce: fauna e flora selvatica
Nel corso della sua storia, la Terra ha vissuto cinque estinzioni di massa. Ora sta vivendo la sesta.[1] L’estinzione tra Ordoviciano e Siluriano, avvenuta circa 439 milioni di anni fa, ha cancellato l’86% della vita sulla Terra a quell’epoca. La maggior parte degli scienziati ritiene che questa estinzione… »
La COP25 di Madrid tra delusione e speranza
La COP25 di Madrid non riesce ad incidere sull’Articolo 6 dell’Accordo di Parigi. La regolamentazione planetaria del mercato del carbone, così come l’avvio a una transizione energica priva dell’utilizzo di carbone fossile, non trova accordo tra i paesi protagonisti della conferenza. Numerosi paesi e il segretario generale delle Nazioni Unite… »