Mastodon

Biella

I Centri di Permanenza per i Rimpatri sono irriformabili

di Marco Sansoè scritto dopo la presentazione a Palazzo Gromolosa, Biella, del libro Gorgo CPR di Lorenzo Figoni e Luca Rondi edito da Altreconomia I CPR (Centri di permanenza per i rimpatri) non sono un errore. Non sono il risultato…

Biella ai tempi di Giorgia

Giuseppe Paschetto, collaboratore di Pressenza e socio del Circolo Tavo Burat, da cinque anni e mezzo scrive tutte le settiamane sull’Eco di Biella. Si tratta della rubrica “Biella al tempo di Greta”, dove commenta, partendo da un punto di vista…

Hiroshima al rallentatore

Quello che è successo a Gaza è una Hiroshima al rallentatore. Le immagini restituiscono la stessa distruzione totale di Hiroshima e Nagasaki. Il numero di vittime e paragonabile. In Giappone ad opera degli USA come in Palestina per mano di…

Combattenti per la pace anche a Biella

Lunedì 27 gennaio alle ore 18:30 verrà presentato il libro “Combattenti per la Pace” a Biella, presso Autentico, in Via Tripoli 17. Sarà presente la curatrice Daniela Bezzi. “Combattenti per la pace” può sembrare un titolo contraddittorio e, in fondo,…

Riciclo e libertà

Feste natalizie in tono minore oppure alla grande? Questa è la domanda che ci poniamo per la chiusura del 2024. La risposta di Movimento Valledora sarà corale, ma il risultato dipenderà dalla partecipazione delle persone. Ci troviamo in un momento…

Come dite voi a Biella “Buon Natale”?

Come dite voi a Biella “Buon Natale”? X-Mas Ogni volta che scoppia la polemica su qualche aspetto che richiama la contrapposizione fascismo/antifascismo bisogna domandarsi quanto sia comprensibile questa divisione a un giovane sotto i vent’anni. Poco meno di due anni…

Mostrare la malattia di Parkinson con Eugenio Finardi in concerto

Ho partecipato a un bellissimo concerto ieri, 30 novembre, a Biella. In realtà non un concerto ma una suite, ovvero “un unico lungo brano che porta l’ascoltatore a vivere la profonda esperienza di un percorso emozionale attraverso brani del suo…

Tra Terra e Cielo: Libertà per Leonard Peltier

Discorso per l’incontro sul caso Peltier al Centro Territoriale Volontariato, Biella, 16 novembre 2024. Inizio con le parole che Alberto Perino, uno dei No Tav più conosciuti, recentemente scomparso, ha pronunciato a un certo punto del documentario Tutto è connesso:…

Liberare Biella dalle auto. Almeno un po’

Nella recente indagine di Ecosistema Urbano di Legambiente e Sole 24 Ore Biella non risulta mal messa con il 31° posto rispetto al 45° dello scorso anno ma restano critici i dati sul trasporto pubblico e la motorizzazione che vedono…

Nuova vita per il Circolo Tavo Burat di Biella

Da Legambiente a Pro Natura. Ieri, martedì 15 ottobre, si è svolta nella sala Anello Poma dell’ARCI di Biella l’Assemblea Straordinaria dell’associazione ambientalista biellese dedicata a Gustavo Buratti Zanchi Tavo Burat,  insegnante, politico, poeta, difensore delle lingue e delle minoranze…

1 2 3