Aung San Suu Kyi
Myanmar: deludente politica per le minoranze del Nobel per la pace Aung San Suu Kyi
Il nuovo governo birmano continua l’emarginazione dei Rohingya – Unione Europea chiamata a rafforzare la pressione sul Myanmar per eliminare l’apartheid contro i Rohingya Bolzano, Göttingen, 23 maggio 2016 A poco più di sei mesi dalla vittoria elettorale della Lega… »
Myanmar: via libera dei militari, Aung San Suu Kyi potrà guidare il paese
Prosegue il cammino di Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace e presidente del partito vincitore delle lezioni parlamentari di novembre, verso la guida del paese. Dopo avere incassato l’accettazione del responso elettorale da parte militare e dopo avere incontrato la scorsa settimana il… »
San Suu Kyi: la gente è cambiata
“Sono sicura che la grande maggioranza vuole la pace e non vuole vivere di odio e paura”: lo ha detto oggi Aung San Suu Kyi, nella prima intervista rilasciata dopo la vittoria del suo partito alle elezioni di domenica, rispondendo a una domanda sui diritti delle minoranze etniche e i… »
Myanmar: è il trionfo di Aung San Suu Kyi
Secondo fonti ancora ufficiose, in Birmania, il National League for Democracy party avrebbe ottenuto oltre il 70% dei suffraggi sconfiggendo nettamente il partito dei militari al potere. Il Partito della solidarietà e dello sviluppo per l’unione (Usdp) e il Governo riconoscono infatti la sconfitta e il trionfo del… »
Myanmar: Suu Kyi interviene sui colloqui Governo-minoranze
Aung San Suu Kyi, simbolo della lotta democratica contro il regime militare in carica fino al 2011 e ora in parlamento nelle file dell’opposizione, ha chiesto ai gruppi etnici ancora in conflitto contro il governo centrale di lavorare concretamente verso un trattato di pace. Allo stesso tempo, ha però… »
Aung San Suu Kyi, “Rohingya, tema molto delicato”
“La tutela dei diritti delle minoranze è un tema che deve essere affrontato molto, molto attentamente e nel modo più rapido ed efficace possibile, ma non sono sicura che il governo stia facendo abbastanza. (…) Si tratta di un tema molto delicato. Ci sono tanti gruppi razziali e religiosi… qualsiasi… »
Myanmar: manifestazione per la riforma della Costituzione
In una manifestazione che ieri ha portato a Mandalay oltre 30.000 persone, Aung San Suu Kyi, presidente della Lega nazionale per la democrazia (Nld), ha nuovamente sfidato l’attuale governo, dominato da militari e da ex funzionari, chiedendo che la controversa costituzione del 2008 venga cambiata, tramite il parlamento, entro… »
Aung San Suu Kyi, cittadina onoraria di Parma
Il sindaco Federico Pizzarotti dona il sigillo della città di Parma al Nobel Aung San Suu Kyi, cittadina onoraria di Parma. Le note verdiane della marcia trionfale dell’Aida, eseguite dal Quintetto Toscanini, hanno accolto questa mattina, verso le 9.30, sotto i portici del Grano, il Nobel per la Pace Aung San… »
Nuovi accordi per la miniera di Letpadaung in Myanmar
Aung San Suu Kyi Dopo anni di impegno delle organizzazioni contadine e ambientaliste e, dopo l’avvio delle riforme, anche di una parte della classe politica, il Myanmar ha deciso di rivedere gli accordi per lo sfruttamento della miniera di rame di Letpadaung, presso Monywa, nella regione centrale del paese. »