attivismo
[Video] Incontro di Pressenza a Roma: le testimonianze dei relatori
Domenica 10 febbraio la Città dell’Altra Economia di Roma ha ospitato la seconda giornata “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”, organizzata da Pressenza in collaborazione con la Global Call to Action Against Poverty in occasione del decennale dell’agenzia di stampa internazionale. L’evento si è caratterizzato per la… »
“Avrete molte sfide sulle vostre spalle”, l’ultima lettera di Ljudmila Alekseeva
Si è spenta sabato 8 dicembre Ljudmila Michajlovna Alekseeva, storica attivista per i diritti umani russa. Dissidente ai tempi dell’Unione Sovietica, Alekseeva è stata tra i fondatori del Gruppo Helsinki di Mosca nel 1976. Si è spenta a 91 anni, dopo una vita passata a difendere i diritti umani,… »
Fermiamo il vento di destra in Brasile e nel mondo – Presidio a Milano e altre città
Sabato 20 ottobre 2018 Ore 15 Piazza Cordusio, Milano Il 28 ottobre, giorno del ballottaggio alle elezioni presidenziali, in Brasile rischia di calare una lunga notte. Nel paese è in corso da tempo un pericoloso attacco alla democrazia: dal golpe parlamentare del 2016 contro la legittima presidente Dilma… »
Il mio viaggio nella prostituzione: tour italiano di Rachel Moran
Lista Civica Italiana e Round Robin Editrice, hanno promosso e organizzato in Italia dal 20 maggio al 29 maggio un ciclo di incontri con Rachel Moran, autrice del libro “Stupro a pagamento”, co-fondatrice di Space International (www.spaceintl.org ), organizzazione impegnata nella diffusione del modello legislativo nordico. Il… »
Un vernissage davvero interessante al Colibrì
Il Colibrì è uno di quei locali di Milano a mezza strada tra il caffè letterario e la libreria. E’ frequentato soprattutto da universitari perché si trova dietro la Statale, al numero 9 della via che prende il nome da un ex laghetto in cui attraccavano i barconi che portavano… »
Honduras: Un appello all’azione per le attiviste dei diritti umani
180 organizzazioni a livello mondiale chiedono che si ponga fine alla loro persecuzione e criminalizzazione Con l’hashtag #DefendamosALasDefensoras, l’Iniziativa mesoamericana delle donne a difesa dei diritti umani, IM-Defensoras, e 179 organizzazioni internazionali, regionali e locali hanno pubblicato un appello urgente per dare visibilità al grave contesto di repressione e criminalizzazione… »
Attivista accusato di vilipendio alle istituzioni della Repubblica. Il rischio è che venga meno il diritto di opinione e critica
Nelle settimane scorse un giovane attivista della rete Resistenze Meticce, intervenendo in piazza del Pantheon durante una manifestazione promossa da Amnesty International Italia, aveva criticato il ministro dell’Interno Marco Minniti e i decreti immigrazione e sicurezza che portano il suo nome. A seguito dell’intervento le forze dell’ordine presenti in piazza… »
Il filo rosso dei deboli e degli indifesi di Dino
Passano gli anni e le stagioni e il calendario, inesorabilmente, torna a fermarsi a quel giorno. 3 giugno ed è una stretta al cuore. 3 Giugno, il giorno della nascita e della morte di Dino Frisullo. Nei momenti più difficili e drammatici, quando annaspiamo nella folle corsa mozzafiato di questo… »
Denuncia di un sergente disertore: Berta Cáceres era nella lista nera dell’esercito
di David Lifodi Berta Cáceres faceva parte di una lista di obiettivi da eliminare nelle mani dell’esercito honduregno. Non che nessuno si aspettasse il contrario, ma a mettere nero su bianco la responsabilità dello Stato è stato un ex militare, il giovane sergente Rodrigo Cruz, secondo il quale almeno… »
Martina Lauer: un’attivista tedesca per la Palestina in Canada
Qui di seguito la mia intervista con l’attivista e traduttrice pro-palestinese Martina Lauer. Martina Lauer è nata in Germania meridionale e vive in Canada da 20 anni. In Germania ha studiato germanistica e storia presso l’Università di Friburgo in Germania e ha lavorato come insegnante e lettrice in Germania, Inghilterra… »