4 novembre
4 novembre, Renato Accorinti ci ricorda la pace e l’articolo 11
“4 Novembre: uniamoci in un gesto simbolico di riflessione”. Con queste parole il sindaco di Messina Renato Accorinti commenta sui social network la sua partecipazione alla Giornata delle Forze Armate nella città siciliana. Come per la sua prima volta, il 4 novembre 2013, e come nel 2014 e nel… »
A Firenze canzoni contro la guerra
Domenica 6 novembre a Firenze, all’Affratellamento, Via Gian Paolo Orsini 73 alle ore 16,30 andrà in scena “Canzoni contro la guerra”. Una buona occasione per celebrare la “Festa delle Forze Disarmate”. E’ la quinta volta che l’Istituto “Ernesto de Martino”, il Comitato “Fermiamo la guerra”, l’ANPI, il Circolo… »
4 Novembre: Accorinti scrive ai sindaci
In occasione della ricorrenza del 4 novembre, anniversario dei centouno anni dall’inizio della prima guerra mondiale, il primo cittadino messinese, Renato Accorinti, ha rivolto un appello a tutti i sindaci per invitarli ad un momento di riflessione sulla guerra e sulla via del disarmo. “Centouno anni trascorsi in cui l’umanità… »
Festa delle Forze Disarmate
Firenze, martedì 4 novembre – L’altra sera a Firenze, una città che ha dato con La Pira, Don Milani e padre Balducci un contributo rilevante al riconoscimento dell’obiezione di coscienza nel nostro paese, si è celebrato presso il Centro comunitario valdese un evento dal titolo “sui generis” rispetto… »
Ora di silenzio per la Pace
Il 4 novembre si celebra in tutta Italia la vittoria militare del 1918. Consapevole che ogni guerra porta con sé il dramma delle numerose vite umane spezzate, allarmato per i troppo numerosi conflitti che lacerano l’intero pianeta, indignato per la scelta dei Governi di destinare alle spese militari altissime somme… »
Epistola di un prete a un provocatore
Il missionario comboniano che ha ispirato molti dei movimenti non-violenti italiani degli ultimi anni scrive al sindaco di Messina, Renato Accorinti, protagonista di un gesto esemplare in occasione dello scorso 4 novembre Voglio ringraziare l’amico Alex Zanotelli per la sua lettera che pubblico qui integralmente. Grazie per le tue parole,… »
Petizione online di solidarietà con il Sindaco di Messina
All’inidrizzo: https://www.change.org/it/petizioni/coloro-che-governano-il-paese-e-continuano-ad-ignorare-il-dettato-costituzionale-se-vuoi-la-pace-prepara-la-pace è in ocrso la petizione di solidarietà cn Renato Accorinti, Sindaco di Messina, promossa da numerose realtà fiorentine e a cui Pressenza si unisce invitando tutti i suoi lettori a firmare. Qui sotto il testo della petizione. Il Sindaco Accorinti ci rappresenta tutte e tutti: “l’Italia… »
Un 4 Novembre diverso
Firma anche tu la lettera di solidarietà con il Sindaco di Messina che ha celebrato il 4 novembre nel nome dell’articolo 11 della Costituzione. Esprimiamo piena condivisione con i contenuti espressi da Renato Accorinti, Sindaco di Messina e storico amico della nonviolenza, nel corso delle celebrazioni per il 4… »
Messina: il Sindaco Accorinti ricorda, per il 4 Novembre, il monito di Pertini
Il Sindaco espone la bandiera pacifista durante la cerimonia (foto da http://politica.ultimoranotizie.it) Stamani a piazza Unione Europea, durante la cerimonia della Festa dell’Unità Nazionale – Giornata delle Forze Armate, presenti il sindaco di Messina, Renato Accorinti, autorità civili e militari, il Gonfalone della città di Messina, decorato con Medaglia… »
Quattro novembre: cosa c’è da festeggiare?
Non festa ma lutto. Ma se il ricordo della fine della “grande guerra” deve proprio essere celebrato, almeno sia la “Festa del Disarmo”… 4 novembre, anche quest’anno nelle piazze d’Italia torneranno i picchetti militari e gli alzabandiera per la Festa delle Forze Armate. L’anniversario della fine della prima guerra… »