Redazione Italia
Fassino mantenga gli impegni presi
Gli ex lavoratori ThyssenKrupp di Torino lanciano un appello di solidarietà affinché il Sindaco Fassino mantenga quanto promesso nell’incontro del 30 giugno 2011: un lavoro sicuro e dignitoso per tutti i lavoratori rimasti in mobilità, gran parte dei quali costituitisi Parti Civili nel processo per la strage del 6 dicembre 2007 in cui hanno perso la vita 7 compagni di lavoro.
Lettera aperta a Beppe Grillo per la raccolta di firme “Quorum zero più democrazia”
Pubblichiamo integralmente la letterea che i promotori della raccolta di firme “Quorum zero più democrazia” hanno inviato a Beppe Grillo e al Movimento 5 Stelle affinché si impegnino concretamente nella raccolta di firme della Lege di Iniziativa Popolare che darebbe concreti strumenti di democrazia diretta ai cittadini italiani. Siamo a disposizione per pubblicare la risposta.
1000 firme per “Quorum Zero”
Nella sola Trento sono state superate le 1000 firme raccolte della legge di iniziativa popolare “Quorum Zero, più democrazia”. Il totale è di 1312 firme. Altri 2 record: il primo firmatario della giornata nato nel 1915 – “firmo per i miei nipoti” – e 3 generazioni in un unico modulo, figlia, mamma e nonno.
Workshop per la democrazia diretta
Si è svolto ieri 9 Giugno all’Auditorium Città Studi a Milano il Workshop per la democrazia diretta organizzato dal Partito Umanista Internazionale.
E’ stato un momento di incontro e di confronto tra numerose realtà e personalità che lavorano per il cambiamento dei paradigmi culturali, economici e politici della nostra società in questi tempi di crisi.
Enti locali chiedono al governo la ratifica del Protocollo di Nagoya
In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, la Campagna SBLOCCHIAMOLI, con gli Enti locali che hanno sottoscritto le sue richieste, chiede al Governo italiano la ratifica del Protocollo di Nagoya adottato dalla Convenzione sulla Biodiversità Biologica il 29 ottobre 2010 nell’omonima città giapponese.
Pietro ha fatto la prima tappa a Genova
E’ stata Genova, sabato 2 giugno, la prima tappa del disabile motorio triestino Pietro
Rosenwirth, partito il 1° giugno dal Colle di San Giusto per compiere la sua terza
impresa “Viaggiare per un sogno: oltre le barriere”, un’iniziativa che lo vedrà in
sella al suo ormai celebre scooter-trike adattato, percorrere oltre 10mila chilometri attraverso
l’Europa.