Pía Figueroa
Intervista a Gloria Morrison, Presidente di “Mondo Senza Guerre” Cile
Con questa breve intervista ci siamo informati maggiormente su quanto stanno preparando gli organizzatori per il passaggio della Marcia Mondiale per la Pace e Nonviolenza in Cile, come realizzeranno poi la “scalata” della Cordigliera delle Ande e come la gente interessata può a partecipare all’atto finale il 2 gennaio.
Abbiamo intervistato Tomás Hirsch: “La Marcia Mondiale ha superato ogni mia aspettativa”.
In ogni città in cui continuiamo a passare con questa Marcia, il ricevimento è sorprendente. In piccoli paesini del Guatemala la gente è scesa in strada per accompagnarci. Ci hanno regalato le loro creazioni locali con un affetto commovente. Ci hanno mostrato la loro vocazione di Pace, ci aprono i loro cuori mostrandoci la violenza che vivono.
Direttore Generale della FAO in sciopero della fame
Il Direttore Generale della FAO (Food and Agriculture Organization) dell’ONU, Jaques Diouf, ha iniziato uno sciopero della fame di ventiquattro ore in segno di solidarietà con le persone che soffrono la fame nel mondo, alla vigilia del Vertice Mondiale sulla Sicurezza Alimentare, che comincia lunedì 16 a Roma, in Italia.
Breve biografia di Silo
Dopo il recente intervento di Silo al Vertice dei Premi Nobel per la Pace, svoltosi a Berlino nel quadro delle celebrazioni per i vent’anni della caduta del Muro, molti mezzi di comunicazione ci hanno richiesto informazioni sull’ispiratore della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che pubblichiamo in questa nota informativa.
Premio Principe delle Asturie per la Concordia al Sindaco di Berlino
Klaus Wowereit è stato insignito del Premio Principe delle Asturie per la Concordia 2009, davanti al pubblico del Teatro Campoamor di Oviedo (Spagna), per la trasformazione della capitale, che ai tempi della seconda guerra mondiale era il simbolo della Germania nazista, nell’attuale città dall’ambiente aperto e tollerante dove avrà luogo il Summit dei Premi Nobel per la Pace.