Paolo D'Aprile
Bolsonaro insulta all’ONU Raoni Metuktire
Dicono che a Versailles i cortigiani, in fila con ieratica solennità, si passavano l’uno all’altro di mano in mano, il vaso dorato. Una cerimonia mattutina in cui il grande onore consisteva nell’annusare le olezzanti emanazioni delle novelle succose feci del Re, Luigi quattordici, quindici, sedici. Assistere alla produzione della regale… »
Felix
Quando gli alberi non esisteranno più, il cielo cadrà sulla terra e sarà la fine, dice la leggenda del popolo Yanomami. Ma non importa. Quello che realmente conta è lo sviluppo, la crescita economica da realizzarsi a qualunque costo, a qualunque prezzo. Si parla di trasferimenti di intere popolazioni, di… »
Il Quinto Elemento
Diabolici Beatles e satanici filosofi hanno contaminato il mondo: Niente paura in Brasile c'è un nuovo "Messia". »
Brasile: Luto, voce del verbo Lottare
Michelle Bachelet, ex presidente del Cile (per due volte) e oggi Alto Commissario dell’Onu per i diritti umani, ha scritto una relazione sul Brasile dove racconta esattamente quello che sta succedendo: la riduzione dello spazio democratico e la sistematica repressione ai diritti umani. Bolsonaro si è infuriato. Oltre ad insultarla… »
FLR, ovvero le ragioni dell’incendio in Amazzonia, ovvero arrivederci e grazie
Durò un anno. Alla fine si decise in loro favore: erano uomini, appartenevano alla famiglia umana, erano figli di Dio e come tali avevano il diritto di essere battezzati e di far parte del Regno e venire integrati alla Storia della Salvezza. Ne discutevano da cinquant’anni. Molte erano le prove… »
Tamandua tetradactyla
L’antropologo Claude Lévi Strauss detestò la Baia de Guanabara, gli ricordava una bocca sdentata, fauci mute de una bestia morente i cui rilievi immani del Pão de Açucar e del Corcovado erano tronconi mozzi di denti putridi. L’antropologo Claude Lévi Strauss detestò la Baía de Guanabara, il simbolo di Rio… »
666
666: il numero di una norma di legge voluta dal governo brasiliano. Bolsonaro, grandi colossi bancari, giudici comprati, apparati statali corrotti e deviati, tutti insieme; complici d'un criminale festino, macabro e osceno, consumato ai danni del popolo del Brasile e dell'ex presidente Lula ancora in galera. »
Brasile: di giudici, procuratori e altre nefandezze
Sarebbe come se dopo la finale, a giochi fatti, si scoprissero contatti segreti dell’arbitro coi dirigenti della squadra vincitrice con la quale avesse programmato la tattica della condotta arbitrale, quando e come sarebbe avvenuta l’espulsione del centravanti avversario, la tecnica per simulare un fallo di rigore, l’andamento generale della… »
Brasile: gulp !!
Non è la prima volta, e visto l’andazzo non sarà l’ultima. Qualche anno fa fu Homer Simpson a mettere in crisi i rapporti istituzionali internazionali del Brasile col resto del mondo. La simpatica famiglia arrivava in vacanza a Rio e, appena scesa dall’aereo, veniva derubata da orde di ragazzini,… »
Nessuna pace nel Brasile di Bolsonaro: proteste contro i tagli alle Università
Mentre il ministro emetteva una nota ufficiale in cui si invitava la popolazione a denunciare professori, alunni e perfino i genitori che divulgasseto e parteciassero alle manifestazioni previste, milioni di studenti occupavano le strade e le piazze di 153 città in tutto il Paese. È la seconda ondanta di proteste… »