Lorenzo Poli
Venezuela: catturati terroristi che volevano attentare alla raffineria di El Palito
Il piano era semplice, far esplodere una raffineria di benzina per aggravare la crisi nel paese ed i mandanti erano i soliti: il governo colombiano di Ivan Duque con il sostegno ed affiancamento degli uomini della CIA in quel Paese. A raccontarlo in diretta tv è stato ieri il vicepresidente… »
Evo Morales: “Quotata l’acqua a Wall Street? L’acqua è per i popoli non per le multinazionali”
Dopo la notizia che l’acqua ha iniziato ad essere quotata alla borsa di Wall Street sul mercato dei futures come l’oro, il petrolio e il grano, la comunità internazionale ha iniziato a reagire con giustificata preoccupazione. “Quotare l’acqua alla borsa statunitense di Wall Street è come dare un prezzo alla… »
Ghedi e Aviano, Ministero della Difesa: un eventuale incidente potrebbe raggiungere fino a 10 milioni di persone
Sebbene per anni la presenza di bombe atomiche sul territorio italiano sia stata un sospetto, oggi è una conferma. Nelle basi militari di Ghedi e Aviano sono custodite circa 40… »
Lamorgese schiera nelle strade 70 mila soldati per controllare le feste natalizie
Se siamo obiettivi non possiamo dire, da progressisti sociali quali siamo, che non ci sia stata continuità nelle politiche repressive di Minniti, Salvini e Lamorgese. Se lo pensiamo o non siamo informati, o vogliamo più sicurezza di quanto ce ne sia già, o siamo in mala fede. Dopo le modifiche,… »
Anna Camposampiero: “Il socialismo bolivariano ha vinto senza brogli. Ora la lotta contro le sanzioni”
In questi giorni la stampa occidentale si è inventata le peggiori bufale che si siano mai sentite negli ultimi mesi sul Venezuela. Giornalisti arruffati nelle loro veline prodotte d’agenzie stampa occidentali, tipiche del giornalismo embedded , hanno avuto la pretese di farsi padroni della verità sulle elezioni venezuelane. »
Ignacio Ramonet: “L’Ue non ha giustificazioni per ignorare le elezioni in Venezuela”
Un centinaio di osservatori internazionali sostengono la legittimità delle elezioni legislative che si svolgono oggi in Venezuela. Tra gli osservatori internazionali figurano anche l’ex presidente di Bolivia ed Ecuador, Evo Morales e Rafael Correa. Dopo aver visitato alcuni centri elettorali, Danny Shaw,… »
Lo sciopero più grande del mondo: 250 milioni di lavoratori e contadini indiani contro il Governo Modi
Dopo le rivolte degli agricoltori contro i privilegi delle multinazionali, in India ieri si è tenuto uno sciopero nazionale contro le politiche neoliberiste del governo di destra di Narendra Modi. Allo sciopero hanno aderito 250 milioni di contadini, agricoltori e lavoratori, ovvero pari al 3,5% della popolazione mondiale. Questa giornata… »
Petrolio e devastazione ambientale: Banca Mondiale, Saipem ed ExxonMobil nella Guyana comunista
Pochi mesi fa la notizia della vittoria alle elezioni del Partito Progressista del Popolo, il più grande partito della Guyana di stampo marxista-leninista, con l’ascesa di Mohamed Irfaan Ali come presidente del Paese. La cosa non è piaciuta per niente agli Usa e che puntavano a mantenere il controllo sulle… »
Luis Almagro riconosce suo ruolo nella rimozione di Morales; un nuovo Piano Condor?
Il segretario generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), Luis Almagro, ha riconosciuto il suo ruolo nel colpo di stato in Bolivia che ha causato la partenza forzata del governo dell’ex presidente, Evo Morales. I golpisti hanno gestito il processo elettorale avendo a disposizione la polizia, l’esercito, il Tribunale Elettorale, i… »
Governo Arce: ritornerà TeleSUR Bolivia!
Dopo l’Argentina anche in Bolivia torna la libertà di stampa. Il governo del presidente socialista della Bolivia, Luis Arce, ha annunciato a pochi giorni di distanza dal suo omologo argentino che è finalmente tornato sugli schermi del Paese il segnale della piattaforma multimediale statale TeleSUR[1], fondata da Hugo… »