La Bottega del Barbieri
Malsviluppo, crisi sociale ed ecologica: il prossimo 29 luglio l’overshoot day
Il prossimo 29 luglio la Terra (con tutti noi) va in rosso. Come e perchè le leggi economiche e il concetto di crescita attuali sono le principali cause di distruzione sociale e ambientale del nostro pianeta. »
Argentina: Guerra alla libera informazione
Nel 1998 la lista dei giornalisti desaparecidos si aggirava intorno a 101 casi, da allora il numero dei giornalisti sequestrati e uccisi dal regime è cresciuto. »
Guatemala, presenza maya nelle prossime elezioni
Il prossimo 16 giugno, circa 8 milioni di guatemaltechi appartenenti ai popoli Maya, Xinca, Garífuna e Meticcio eleggeranno il 75° Presidente del Guatemala »
Ciò che l’arresto di Assange significa per il giornalismo
Di Glenn Greenwald Caro lettore, dopo l’arresto di Julian Assange il mese scorso, abbiamo avvertito che ciò rappresentava una grave escalation nella criminalizzazione del giornalismo da parte del governo degli Stati Uniti. Ora, per la prima volta nella storia, un editore è stato accusato ai sensi dello Espionage Act per rivelare informazioni… »
Le violenze poliziesche del regime Salvini
Le ultime violenze le abbiamo avute ieri a Genova, ma è da mesi e mesi che si ripetono e vanno di pari passo con quelle delle bande nazifasciste, dei razzisti, tutte mischiate con quelle sessiste. Ce lo aspettavamo, visto che Salvini prima e dopo le elezioni ha promesso agli sbirri… »
Manifesto “Algeria Libera e Democratica”
“Djazair Horra Dimoqratia” dei cittadini algerini residenti in Italia Noi firmatari, cittadini algerini residenti in Italia, abbiamo scritto questo manifesto per esprimere il nostro sostegno al movimento popolare che scuote la nostra amata Algeria. Dall’inizio delle proteste in Algeria contro il quinto mandato del presidente Abdelaziz Bouteflika, anche la diaspora… »
Comunità di Pace di San Josè Apartadò: 22 anni di resistenza nonviolenta
Terzo incontro europeo delle associazioni solidali con la Comunità di Pace svoltosi a Burgos dal 1 al 3 Marzo 2019 ” Stiamo tornando agli anni ’90” così Gildardo Tuberquia, leader storico della Comunità di Pace di San Josè Apartadò e Padre Javier Giraldo, accompagnante da 22 anni della Comunità, iniziano … »
Le nostre bombe sullo Yemen
Quella che si combatte in Yemen non è una guerra dimenticata. Tutti sanno tutto. Il problema è un altro, sta nella fragilità ipocrita di un sistema che ha deciso di continuare a produrre per il sistema delle armi. Bollettini vittoriosi sono stati diramati quando Finmeccanica, ora Leonardo, si è aggiudicata la… »
Militari di tutto il mondo in guerra con il clima
«Il settore militare non solo inquina ma contamina, trasfigura, rade al suolo. Il destino della Terra e del mondo è nelle mani delle armi. Un concetto impressionante» (Barry Sanders, Green Zone. The environmental costs of militarism) C’è chi la chiama carbon bootprint: impronta climatica degli scarponi militari. E’ l’impatto climalterante… »
G20: militari Usa in Uruguay
Per proteggere Trump in occasione del vertice che avrà luogo a Buenos Aires dal 30 novembre al 1 dicembre, il piccolo paese del Cono Sur dovrebbe ospitare forze armate a stelle e strisce su input di un governo di centrosinistra. Il G20 che si terrà a Buenos Aires dal 30… »