Gianmarco Pisa
Progetto P.U.L.S.A.R. Kosovo
foto Gianmarco Pisa Con l’approvazione, nella linea di finanziamento estero dei Fondi Otto per Mille della Tavola Valdese, del progetto P.U.L.S.A.R., Project on Understanding and Linkages to Serbians and Albanians Reconcile, prosegue l’impegno degli Operatori di Pace – Campania per la trasformazione costruttiva del conflitto e la ricomposizione… »
Napoli: prossime iniziative contro la guerra in Siria
Si è tenuta lo scorso 10 Settembre l’assemblea contro le minacce di intervento militare degli Usa ed altri paesi in Siria. L’iniziativa ha visto una discreta partecipazione di soggettività individuali e collettive, tutte convinte della pretestuosità delle motivazioni utilizzate per giustificare questa nuova aggressione militare mascherata da ennesima missione… »
Vukovar è ancora un fronte?
Lascia di stucco leggere, oggi, di scontri a sfondo etno-linguistico a Vukovar, Croazia. Eppure, è ciò che sta succedendo lungo il limes balcanico, oggi nel cuore stesso dell’Unione Europea. Una vicenda, per molti aspetti, surreale e dolorosa, eppure concretissima e tragica, che affonda le radici nella disgregazione della Jugoslavia, all’indomani… »
Giù le Mani dalla Siria
Resoconto di una bella manifestazione a Napoli contro la guerra Si è tenuto oggi, sabato 31 Agosto per l’intera mattinata, il presidio democratico indetto dal comitato “Napoli Nowar” sotto il consolato statunitense, per testimoniare l’intenzione del movimento per la pace e contro la guerra di continuare ed intensificare la… »
Il “modello Kosovo”: un motivo in più per contrastare i piani di guerra in Siria
La recente evocazione del “modello Kosovo” da parte degli Stati Uniti come “modello” per una sempre più incombente campagna di guerra contro la Siria non intende concretizzare semplicemente una “opzione militare” (come la gran parte degli analisti tende a ritenere) bensì vuole rappresentare un vero e proprio… »
Due popoli, due stati e mille contraddizioni
La notizia è che sono ripresi oggi, martedì 30 luglio 2013, a Washington, dopo oltre tre anni di stallo, i negoziati diretti israelo-palestinesi per una soluzione allo storico, ultra-decennale, conflitto tra Israele e la Palestina, con l’obiettivo di giungere a una soluzione non transitoria ma sostanziale. La previsione è che… »
Corpi Civili di Pace, in Kosovo ed oltre. Una importante iniziativa
Un confronto caldo, competente e partecipato, allo stesso tempo. Sin dall’introduzione, ad opera di Clara Degni del Servizio Cooperazione Decentrata, Legalità e Pace del Comune di Napoli, si è capito che l’iniziativa di presentazione del volume “Corpi Civili di Pace in Azione” e del reportage “Essere Kosovaro”, tenuta al CEICC… »
Una Via Europea per la Jugosfera?
E se, tramontato il socialismo dell’autogestione, fosse l’Unione Europea a consentire una “rinascita” per la Jugoslavia? Per quanto futuribile, l’idea non è nuova e la prospettiva che le fa da sfondo sembra, per la prima volta da vent’anni, in effetti percorribile , alla luce dell’accelerazione impressa all’allargamento verso i Balcani. »
Napoli: Diritti e Doveri per tutte e per tutti
L’approvazione definitiva della “Carta dei Diritti e Doveri di Cittadinanza per la Città di Napoli” (www.resetricerca.org/it/news/13-news/112-la-carta-della-cittadinanza-), cui il Consiglio Comunale del capoluogo partenopeo ha dato corso lo scorso 10 luglio, rappresenta allo stesso tempo il punto di arrivo di un itinerario di ricerca ed attivazione molto lungo ed impegnativo… »