Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Convegno: “Verso un acquedotto DAVVERO pubblico”
ACQUA E DEMOCRAZIA VERSO UN ACQUEDOTTO PUBBLICO Per la trasformazione di AQP da Società per Azioni ad Azienda Speciale Questo il titolo del Convegno che si terrà giovedì 29 giugno, alle ore 17.00, a Bari presso l’Aula “Aldo Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università… »
13 Giugno – Giornata di lotta e di festa per l’acqua bene comune
Ieri (martedì, ndr) a Roma abbiamo vissuto una giornata di lotta e di festa per ricordare che 6 anni fa abbiamo vinto un referendum e indietro non si torna. Un giornata iniziata con un grave atto dei consiglieri del M5S di Roma che non si sono presentati alla seduta della… »
Torino: SMAT Azienda Speciale. Istruzioni per l’uso
A sei anni dal referendum la maggioranza del Consiglio Comunale di Torino ha avviato la procedura per l’attuazione della volontà popolare sancita dal Referendum del 2011. A Torino si svolgerà un incontro di approfondimento guidato dal prof. Sergio FOÀ, Professore ordinario di diritto amministrativo dell’Università di Torino:… »
Per il Consiglio di Stato fare profitti sull’acqua è legittimo!
A sei anni dai referendum per l’acqua pubblica, il C.d.S. respinge il ricorso del Forum Acqua sul metodo tariffario dell’AEEGSI. La mobilitazione continua. Il 26 maggio u.s. è stata diffusa la sentenza del Consiglio di Stato con cui si stabilisce che il ricorso promosso dal Forum Italiano dei Movimenti per… »
Roma, 18 maggio: La città solidale irrompe in Consiglio comunale
Oggi diversi attivisti del Rialto e della Rete Decide Roma hanno interrotto i lavori del Consiglio comunale per denunciare lo sgombero del Rialto e l’ipocrisia delle “soluzioni” trovate, nonché per rivendicare un processo realmente partecipativo alla costruzione del regolamento sul patrimonio pubblico. Sono stati esposti bandiere dell’acqua pubblica e cartelli… »
Acqua a Genova: breve cronistoria di una privatizzazione in itinere
AMIU Genova Spa è un’azienda partecipata del Comune di Genova in quota maggioritaria (93,94% comune Genova, 6,06% azioni proprie senza diritto di voto) e svolge il servizio per i servizi di igiene urbana nel comune di Genova in virtù di un incarico in-house con un contratto di servizio. »
Cambio ai vertici di ACEA, senza una mandato chiaro per la ripubblicizzazione si cambia tutto per non cambiare nulla
Per la prima volta alcuni attivisti del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua hanno partecipato all’Assemblea degli azionisti di ACEA svolta il 27 Aprile a Roma. L’iniziativa s’inserisce all’interno della “Campagna Acea” promossa da diversi comitati attivi nei territori coinvolti nella gestione del servizio idrico integrato da parte di aziende partecipate… »
Acqua: invertire la rotta è possibile
Oggi a Roma al Consiglio Popolare per l’acqua e la Democrazia si è vista una buona partecipazione dei comitati provenienti da Toscana, Lazio e Campania. Il tema principale era quello di mettere un argine alle mire espansionistiche e colonizzatrici di ACEA Spa, una dei quattro grandi “campioni nazionali” (“i grandi… »
Referendum Acqua Pubblica: dopo 6 anni il Comune di Torino rispetta la volontà popolare
Comune di Torino: il Gruppo 5Stelle presenta la delibera di ripubblicizzazione di SMAT SpA Finalmente! Il gruppo 5stelle al Comune di Torino ha presentato la proposta di deliberazione d’iniziativa consiliare “Trasformazione di SMAT in Azienda di diritto pubblico”. Il testo riproduce… »
22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua
Istituita nel 1992 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale dell’Acqua dovrebbe costituire un importante occasione di riflessione a livello nazionale e internazionale. Purtroppo, sempre più spesso, tale riflessione viene piegata agli interessi delle grandi lobby economico-finanziarie che perseverano nella strategia volta alla definitiva mercificazione del bene acqua. Per… »