Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Tar Toscana dà ragione ai movimenti: le bollette post referendum sono illegittime
Sentenza storica destinata ad affondare profitti privati in bolletta nella Giornata Mondiale dell’Acqua Il Tar della Toscana accoglie il ricorso presentato dal Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua: le tariffe presentate dai gestori dopo il referendum sono illegittime in quanto comprendono ancora la “remunerazione del capitale investito” abolita dal referendum… »
22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua: i movimenti tornano nelle piazze
22-23-24 marzo, un fine settimana di mobilitazione nazionale e di raccolta firme per l’Iniziativa dei Cittadini Europei che porterà la Commisione Europeo a legiferare sulla gestione del servizio idrico come chiedono da anni i movimenti pro acqua pubblica in tutti gli stati dell’Unione. In Italia , a quasi due anni… »
Attivisti pro Acqua Pubblica ai neo parlamentari: è ora di ripubblicizzare l’acqua!
Sabato 16 marzo, secondo giorno della nuova legislatura, gli attivisti del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua a partire dalle ore 10 cosegneranno fuori da Montecitorio ai neo parlamentari il “kit dell’acqua”: uno strumento attraverso il quale i nuovi eletti potranno trarre elementi utili per ripubblicizzare il servizio idrico in… »
Il Consiglio di Stato: gli italiani pagano una bolletta illegittima da luglio 2011
Lo ripetiamo ancora una volta: abbiamo vinto, non si possono fare profitti sull’acqua. Questa volta a darci ragione è il parere del Consiglio di Stato sulla tariffa: le bollette che i gestori consegnano ai cittadini sono illegittimamente gonfiate e non rispettano la volontà referendaria espressa da 27 milioni di persone. »
L’Authority approva la nuova tariffa dell’acqua in violazione del referendum
Dal decreto di Ferragosto alla tariffa di Capodanno. Ovvero come uccidere la Democrazia durante le vacanze Ieri l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ha approvato il nuovo Metodo Tariffario Transitorio 2012-2013 per il Servizio idrico Integrato sancendo, nei fatti, la negazione dei Referendum del Giugno 2011, con cui 27… »
«Stanno uccidendo il referendum»
Attivisti acqua ricostruiscono scena del crimine davanti all’Authority Gli attivisti del Coordinamento Romano Acqua Pubblica hanno organizzato questa mattina la ricostruzione della scena del crimine dell’omicidio dei referendum davanti alla sede romana dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas. In questi giorni infatti l’Authority è in procinto di varare la… »
Iniziativa dei Cittadini Europei per l’acqua pubblica
Parte oggi in Italia la raccolta delle firme online per l’Iniziativa dei Cittadini Europei per l’acqua pubblica Cos’è l’ICE: L’iniziativa dei cittadini europei è un nuovo strumento introdotto dal Trattato di Lisbona ed entrato in vigore ad aprile del 2012. Esso consente ai cittadini ed alle organizzazioni della società… »
A Padova Pd, Idv e Sel privatizzano l’acqua e beni comuni in barba al risultato referendario
Ieri sera a Padova, nella seduta del consiglio comunale, si è scelto di calpestare il risultato del referendum del 2011 e di procedere sulla via di una privatizzazione strisciante dell’acqua e degli altri servizi pubblici locali attraverso la vendita (detta fusione per incorporazione) di AcegasAps ad Hera. La logica,… »
la Corte Costituzionale fa saltare le privatizzazioni di acqua e servizi pubblici locali
Grande vittoria dei movimenti, la Corte Costituzionale restituisce la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese. Lo fa dichiarando incostituzionale, quindi inammissibile, l’articolo 4 del decreto legge 138 del 13 Agosto 2011, con il quale, il Governo Berlusconi, calpestava il risultato referendario e rintroduceva la privatizzazione dei… »
E’ on line il sito per protestare per la privatizzazione dell’acqua a Roma
Da oggi è online www.dilloadalemanno.it, un sito da cui è possibile far sentire la propria voce e inviare una mail al Sindaco di Roma per chiedere l'immediato stop al piano di privatizzazione e di svendita di ACEA previsto dalla manovra di Bilancio in discussione al Campidoglio. »