Centro Sereno Regis
Guerra in Siria, fonti a confronto
foto tratta da: http://www.sirialibano.com (di Lorenzo Trombetta, ArabMediaReport). Lavorare liberamente come giornalisti in Siria è molto difficile. Eppure, chi segue i fatti siriani fuori dalla paese degli Asad si trova sempre costretto a riportare informazioni riferite da altre fonti, non sempre verificabili. Con questo dilemma si sono confrontati… »
Irenea, cinema per la pace e la nonviolenza
Il Centro Studi Sereno Regis di Torino promuove l’istituzione di un laboratorio didattico multimediale per lo sviluppo di una cultura cinematografica orientata a relazioni di pace, nonviolenza e profondo rispetto verso tutti gli esseri viventi dell’ecosistema terrestre. Il laboratorio sarà un luogo di ricerca e diffusione di una cultura cinematografica… »
Coltivare la pace, prevenire la violenza…
Alcune riflessioni di Johan Galtung su recenti episodi di violenza … era il titolo del simposio al Virginia Tech di Blacksburg, Virginia-USA, dal 17 al 19.11.2012. Un esempio della fiorente ondata di studi per la pace ovunque negli USA; interdisciplinari e internazionali. Gran parte dei documenti sono stati consegnati… »
Marcia europea per la pace e per il Congo
Giovedì 9 agosto 2012 alle ore 18 nella sala Gandhi il Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi, 13 a Torino ospita un incontro sulla Repubblica Democratica del Congo. La marcia di un popolo (Memorandum marcia Reggio Emilia – Bruxelles: 29 luglio 2012). Serata di accoglienza con John Mpaliza. »
A proposito di Ascoltateli!… quaranta dì, quaranta nott…
A differenza di quanto cantato da Enzo Jannacci, con le parole di Giorgio Strehler, mentre nel carcere di San Vittore non c’era bisogno di avere “permessi”, ma si veniva incarcerati brutalmente, per la nostra più piccola e modesta avventura in Piazza Castello a Torino, i permessi erano necessari e sono scaduti. »
Amma: la luce divina e il TAV
Ed eccola che pian piano emerge dalle scale della stazione di Torino Lingotto, avvolta in innumerevoli strati di vestiti e con il passo incerto: ma basta che alzi lo sguardo e si capisce che si ha a che fare con una persona al di fuori del comune. »