Carmelo Musumeci
“Potere al popolo” e il carcere: il punto di vista di un ergastolano
• L’abolizione dell’ergastolo, sia condizionale che ostativo: l’assenza di ogni possibilità di uscita è incompatibile con la finalità rieducativa della pena, prevista dall’art. 27 della Costituzione; • l’abolizione del 41 bis, riconosciuto quale forma di tortura dall’ONU e da altre istituzioni internazionali, adottando al suo posto misure di controllo,… »
“Potere al popolo”: e se sulla giustizia avessero ragione?
La proposta elettorale del movimento politico Potere al popolo di combattere le mafie con l’abolizione dell’ergastolo e del 41bis ha fatto gridare allo scandalo, in malafede alcuni professionisti dell’antimafia e in buonafede una parte del popolo della sinistra. Ho passato oltre 35 anni dei miei 62 in carcere, 5… »
Il Movimento “Potere al popolo” chiede di abolire l’ergastolo e il regime di tortura del 41bis
A mio parere, il regime di tortura del 41 bis e la pena dell’ergastolo sono le peggiori torture che l’uomo abbia potuto escogitare. E non serve a niente, non migliora certo le persone, anzi alimenta cultura mafiosa dentro e anche ai parenti fuori, che vedono trattati i loro congiunti come… »
Buon Anno da un ergastolano semilibero
Buon anno ai prigionieri e a tutti i prigionieri di se stessi; buon anno ai giudici che pretendono di giudicare senza essere giudicati; buon anno a tutti gli innocenti, pure ai colpevoli e a quelli colpevoli di essere innocenti; buon anno ai forcaioli purché si ricordino che il carcere è… »
Ergastolo: rassegna stampa del fine pena 9.999, dicembre 2017
Carissimi amici, innanzitutto grazie per aver aderito allo sciopero della fame del 10 dicembre 2017 per l’abolizione dell’ergastolo. Cosa abbiamo ottenuto? Non poco. Diciamo che abbiamo agitato le acque dello stagno “giustizia”. Ne ha parlato il TG5, vari giornali, Radio Radicale, siti web e social network. Il Ministro della Giustizia,… »
Ergastolo, scadenza pena definitiva: anno 9.999
Sono un ergastolano in regime di semilibertà e da circa un anno svolgo attività di volontariato in una struttura della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da Don Oreste Benzi, facendo attività di sostegno a bambini… »
Abolizione ergastolo: lettera aperta ai sacerdoti
“Il carcere come punizione. E questo non è buono. Non c’è una vera pena senza speranza. Se una pena non ha speranza, non è una pena cristiana, non è umana. Per questo, la pena di morte non va. L’ergastolo, così freddo, è una pena di morte un po’ coperta.” (Papa… »
Abbiamo un sogno: l’abolizione dell’ergastolo in Italia
L’Associazione Liberarsi onlus, che ha sempre sostenuto la campagna contro il carcere a vita, sta organizzando un giorno di digiuno nazionale per domenica 10 dicembre 2017 (Anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani) contro la pena dell’ergastolo. Per l’occasione l’Associazione ha pensato di coinvolgere, come organizzatori o aderenti, anche parlamentari che… »
Il decalogo di tortura al carcere duro del 41 bis
Spesso in carcere anche le ingiustizie più piccole pesano come macigni, specialmente le ingiustizie gratuite. (Diario di un ergastolano www.carmelomusumeci.com) Un nuovo provvedimento emanato dal DAP (Dipartimento dellAmministrazione Penitenziaria) del Ministero della Giustizia regolamenterà, e torturerà democraticamente, i detenuti sottoposti al regime di tortura del 41 bis. Quando ho… »
Ergastolo: la voce dei detenuti, delle famiglie e di chi vive il carcere
Tutte le persone del mondo libero che vorranno aderire alla giornata di digiuno del 10 dicembre 2017 potranno farlo dal sito http://www.liberarsi.net compilando l’apposito modulo nella sezione in home dal titolo “Aderisci allo sciopero della fame del 10 dicembre per l’abolizione dell’ergastolo”. Editoriale: Aderisci e digiuna per la Vita! La… »