Mastodon

Marianella Kloka: “Grandi progressi in Grecia nell’autogestione e nell’auto-organizzazione”

Marianella Kloka fa parte della redazione greca di Pressenza. Abbiamo parlato con lei di come la popolazione greca si informa e si organizza, delle politiche di austerity realizzate da Syriza e dalla Banca Centrale Europea, della situazione dei rifugiati e…

Incontro internazionale in forma ibrida delle redazioni di Pressenza ad Atene

Il 18 e 19 novembre si è svolto ad Atene l’incontro internazionale di Pressenza con rappresentanti delle diverse regioni geografiche del nostro pianeta in cui l’agenzia opera. L’incontro si è svolto in forma ibrida (sia in presenza che su zoom,…

Umanità e speranza. Stella Moris Assange

Dopo le interviste a Noam Chomsky e a Vandana Shiva, il discorso di Silo a Punta de Vacas il 4 maggio 2004, il messaggio agli attivisti di Desmond Tutu, l’appello di Greta Thunberg durante l’enorme manifestazione in occasione della COP25 a Madri e la riflessione semplice…

Le prossime elezioni nazionali greche lasciano intravedere un barlume di speranza

Domenica 21 maggio si terranno le elezioni nazionali parlamentari in Grecia. Non c’è da aspettarsi alcuna sorpresa, dato che i sondaggi indicano risultati simili alle precedenti elezioni del 2019, ma forse c’è un barlume di speranza. Gli ultimi quattro anni…

Stella Moris Assange: bisogna riaccendere i riflettori sugli Stati Uniti

Qualche settimana fa Stella Moris Assange, avvocata e partner di Julian Assange, è venuta in Grecia per la proiezione del documentario “Ithaca – the battle for the liberation of Julian Assange” al Festival internazionale del cinema di Salonicco e per…

Pía Figueroa: la gioventù cilena merita di essere all’avanguardia degli eventi

Domenica scorsa si sono tenute le elezioni presidenziali e parlamentari in Cile. Marianella Kloka ha parlato con Pía Figueroa, membro della nostra redazione cilena, per una prima valutazione del processo elettorale e dei risultati in vista del ballottaggio tra i…

Dimitris Papadimoulis: solo il 40% della capacità produttiva globale è utilizzato per i vaccini

Nell’ambito di una serie di interviste agli eurodeputati dei partiti che votano per l’abolizione dei brevetti su vaccini, prodotti farmaceutici e diagnostici legati alla pandemia, parliamo con Dimitris Papirodimoulis, membro del gruppo Euro-sinistra [GUE / NGL] e vicepresidente del Parlamento…

Manifestazioni di solidarietà per rifugiati e migranti in varie città della Grecia

Ieri pomeriggio più di seimila persone hanno partecipato nel centro di Atene a una marcia di solidarietà con migranti e rifugiati, contro i governi greco e turco, l’Unione Europea, il razzismo, il fascismo, l’imperialismo e la guerra. Analoghe manifestazioni si…

Ora è ufficiale, se ne è accorto pure l’ONU : In Cile violati i Diritti Umani !

« Vi sono ragionevoli motivi per ritenere che, a partire dal 18 ottobre, i Carabineros (de Chile) cileni ed i militari dell’esercito dello stesso Paese abbiano commesso un gran numero di gravi violazioni dei diritti umani, tra cui l’uso eccessivo…

Speranza e significato: il Forum Umanista Europeo, Madrid 2018

Dove puoi trovare discussioni, persone e proposte diverse come: ~ Il giudice Baltasar Garzón, che ha lavorato instancabilmente per estradare Pinochet dalla protezione di Margret Thatcher per affrontare le accuse di genocidio. ~ Un’attivista rifugiata, Nicole Ndongala, spagnola/congolese, che difende…