Sarà perché la data del fatidico referendum si avvicina, sarà perché da metà settembre si è ripreso a pieno il ritmo del lavoro quotidiano e sono ricominciate le doglianze nei confronti dei mezzi pubblici di Roma, sarà pure per questo insieme di fattori (e molti altri) che si sta ricominciando a parlare del referendum promosso da Radicali Italiani e Radicali Roma riguardo la messa a gara del servizio di trasporto pubblico.
Nel mio piccolo sono stato sollecitato da più parti ad esprimere un’opinione a riguardo, sul “cosa bisogna votare” e per quale motivo. In parte l’avevo già resa nota qui ma è bene riprendere il filo del discorso e dei concetti già espressi per affermare che questa consultazione referendaria è una sonora bufala. E lo è per un semplice motivo: la gestione privata del trasporto pubblico locale, a Roma, esiste già. E non funziona.
Un conto è “rifondare Atac”, un altro è esternalizzare
Una
delle tesi di chi sostiene la bontà del referendum è quella per cui non si tratti di privatizzazione ma di “messa a gara del servizio pubblico di trasporto”. Sul sito dei promotori del referendum si legge anche:
«Il referendum si propone di togliere il monopolio ad ATAC riguardo la gestione del trasporto pubblico»; 
per invertire la rotta, secondo il sito mobilitiamoroma.it, creato ad hoc da Radicali Italiani,
«occorre mettere a gara il servizio affidandolo a più soggetti, rompendo il monopolio e aprendo alla concorrenza. Le gare stimolano le imprese, pubbliche o private che siano, a comportarsi in modo virtuoso, e l’apertura alla concorrenza introdurrebbe anche forme più moderne e innovative di trasporto».  
Sull’ultima affermazione si potrebbe anche discutere ma sempre stante l’affermazione: ci vuole poco, se il raffronto è ATAC, una società mandata appositamente in perdita che negli anni ha assunto clientelarmente un numero spropositato di dirigenti, tagliando corse, chilometri, vetture, macchinisti e rapporti con società di manutenzione e primo soccorso. Sull’affermazione precedente è bene riflettere un po’ di più: le gare dovrebbero stimolare le imprese, pubbliche o private, in modo virtuoso. Le cronache di tutti i giorni e provenienti da tutt’Italia forniscono, però, esempi contrari: gli appalti truccati, le gare finte, sono una costante italiana per favorire meccanismi di tipo clientelari su questo o quel settore esternalizzato dal pubblico.
Certamente la situazione non è delle migliori
, per usare un eufemismo, ma certamente non è esternalizzando che si risolvono i problemi.
Un conto è dire che si deve ristrutturare completamente Atac e il rapporto che l’azienda ha col Comune di Roma, un altro è dire apriamo alle privatizzazioni. Sono due cose completamente diverse.
Privato? A Roma c’è già (e non funziona)
Le linee gestite dalla TPL (qui l’elenco completo http://www.romatpl.com/le-linee/), azienda privata che dovrebbe supplire al lavoro svolto (male) da ATAC, rappresentano un servizio ancora peggiore di quello fornito dalla municipalizzata in questione. La stessa ATAC (e TPL), nel 2013, razionalizzarono (leggasi: tagliarono) molte linee periferiche perché alcuni autobus passavano con zone a bassa densità abitativa. Menzogna enorme dato che vennero tagliate svariate linee a Roma Est, quadrante della capitale più abitato e più densamente popolato.
Purtroppo, però, la privatizzazione di vasti settori gestiti dal pubblico è quello che prevede il “Piano Tronca”.
La questione del “Piano Tronca”

Il problema, sta tutto qui: a partire dal 2019 scade il contratto che lega la gestione del trasporto cittadino ad ATAC ed è difficile pensare che ci possa essere una proroga da parte delle istituzioni locali: la direttiva Bolkenstein (cui Radicali Italiani ha espresso il proprio sostegno dato che trattasi di movimento “liberale, libertario, liberista”) ha imposto la privatizzazione dei servizi pubblici che dovranno progressivamente essere affidati a gestioni private. L’affidamento del trasporto cittadino dovrebbe essere deciso tramite band, stante la proposta referendaria, il quale prevede che vengano assegnate sulla base di condizioni che vengono offerte sulla carta ma che spesso si traduce nella seguente affermazione: peggiori condizioni per i lavoratori dell’azienda e gioco al ribasso dei costi per poter aggiudicarsi la gara.

Si fa un gran parlare, infine, della poca professionalità e della scortesia dei lavoratori ATAC, tuttavia ci si dimentica che attraverso le assunzioni della giunta Alemanno fu proprio il numero degli autisti a diminuire in relazione a quello dei dirigenti dell’azienda. Dire che l’Atac fa schifo per colpa dei lavoratori è ridicolo e risibile. Andare oomialtre la dicot lavoratore/cittadino è, infatti, necessario per la comprensione della situazione di ATAC e del trasporto locale che certamente non è all’altezza di Roma, ma se privatizzazione sarà, si tradurrà in una situazione ancor peggiore. Firenze e il Caso Ataf insegna.