Africa
Testamento biologico a Milano, un impegno dal piano di sviluppo del welfare
La Giunta Pisapia ha da tempo avviato una discussione per l’introduzione del Testamento Biologico tra le iniziative del Comune di Milano. Il tema è stato oggetto di uno dei punti della Carta dei Diritti del Cittadino Malato, presentata lo scorso maggio e sulla quale si è tenuto un ampio… »
In Senegal c’è un asilo speciale
È la seconda volta che torno a Dakar, forse la mia quinta volta in Africa, e ogni volta ne rimango rapita. Non so cosa sia, forse l’odore completamente diverso che ti accoglie e ti circonda all’arrivo, forse i colori incredibili dei wax con cui si vestono le donne, forse il… »
Senegal: il superministro “di cielo e di terra” finisce nel fango
L’inchiesta sugli arricchimenti illeciti di Karim Wade, il potente figlio dell’ex presidente, appassiona i senegalesi e porta consensi al nuovo capo di stato Macky Sall. Riflettori puntati da due settimane su Karim Wade, figlio dell’ex Presidente della Repubblica Senegalese, costretto a presentarsi di fronte alla Corte Superiore contro… »
Tunisia: tensione alta tra islamici e sindacati
Sabato 1° dicembre la calma è tornata a Siliana (cittadina del sud-ovest della Tunisia), dove per quattro giorni la popolazione, appoggiata dall’UGTT (storico e potente sindacato), era scesa in strada a manifestare contro il governatore nominato dal partito islamico Ennahdha, Ahmed Ezzine Mahjoub, accusato dai cittadini di aver continuamente ignorato… »
Concerto di Natale a sostegno del Mali
Giovedì 13 Dicembre 2012 dalle ore 21, presso la Chiesa di Santa Maria del Rosario Via Solari, 22 Milano si terrà un concerto con offerta libera a favore dei progetti di Abarekà Nandree Onlus in Mali. Con l’Ensemble Vocale Ambrosiano: – Direttore Mauro Penacca – Piano elettrico Roberto… »
Senegal: il Presidente che non dorme
Martedì scorso, comprando per strada Walfadjiri (uno dei principali quotidiani senegalesi), ho letto un po’ preoccupato l’allarme lanciato dal governo senegalese per affrontare una grave epidemia di tubercolosi in corso nelle principali città del paese, Dakar, Thies, Kaolack, Diuorbel e Ziguinchor. La foto e il titolo a caratteri cubitali in… »
Libia: Amnesty denuncia abusi e sfruttamento agli stranieri
In un nuovo documento diffuso oggi, Amnesty International ha denunciato che in Libia i cittadini stranieri privi di documenti di soggiorno rischiano sfruttamento, detenzioni arbitrarie e a tempo indeterminato, pestaggi e, in alcuni casi, anche la tortura. Il documento, intitolato ‘Siamo stranieri, non abbiamo alcun diritto’ e basato su una… »
Le banconote di Mandela
Da oggi sulle banconote del Sudafrica c’è il volto del premio Nobel per la pace Nelson Mandela, l’eroe della lotta contro il regime di apartheid e della riconciliazione avviata dopo le elezioni democratiche del 1994. Il primo a utilizzare le nuove banconote è stato il presidente della Banca centrale del Sudafrica, Gill Marcus,… »
Chi dice ancora “sahrawi?”
Con questo articolo Elisa Gennaro inizia la sua collaborazione con Pressenza sui temi specifici legati al Mondo Arabo; dalla redazione di Pressenza un cordiale benvenuto!! Come si quantificano le violazioni ai diritti umani? Per gravità o per il protrarsi nel tempo, per il numero di persone che le… »
Nasce il coordinamento delle associazioni italiane per il Mali
Quindici Onlus, associazioni e Ong di varia origine e consistenza che operano in Mali hanno costituito un coordinamento con lo scopo primario di verificare le condizioni reali del paese e di portare aiuto alle popolazioni locali. La situazione è preoccupante: violenze separatiste, accelerazione islamico-estremistica nel nord, evidenziata anche dalle… »