Internazionale
Dati allarmanti in occasione della Giornata contro la Povertà
All’indomani di quella dedicata all’Alimentazione, questa Giornata mondiale cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di vincere la povertà e l’indigenza in tutti i Paesi, in modo particolare in quelli in via di sviluppo. Tra i dati auspicati e quelli che la realtà ci mostra, la distanza è sempre maggiore. »
Dopo 56 anni la Marcia Mondiale è la prima ad entrare nella zona smilitarizzata tra le due Coree
I marciatori per la pace non sono giunti invano in Corea del Sud; la loro visita al Paese conosciuto come "La Terra del mattino tranquillo” ha reso possibile per la prima volta che degli stranieri accedessero all'area di confine tra i due Stati chiamata “zona smilitarizzata” (DMZ), un'area di sicurezza dove si concentrano le forze armate di tutto il mondo. »
Danielle Mitterrand sarà presente in occasione del passaggio della Marcia Mondiale a Parigi
Madame Danielle Mitterrand, presidentessa della fondazione France Libertés, ha espresso in un'intervista i numerosi motivi per i quali aderisce alla Marcia Mondiale. Denuncia in particolar modo gli investimenti in armamenti a scapito di quelli in acqua potabile e si rallegra del fatto che i popoli convergano in questi tre mesi attorno ad un mondo di pace e di nonviolenza. »
Rajagopan cerca appoggi in Europa per difendere i senzaterra in India
Rajagopal, fondatore di Ekta Parishad, movimento che lotta in forma nonviolenza per i senzaterra dell'India, sta viaggiando in questi giorni in Europa. A Madrid ha tenuto un incontro con diverse organizzazioni per informare e creare una rete di appoggio alle sue azioni, dirette a conseguire cambiamenti legali che favoriscano gli strati più poveri del suo paese. »
Dall’Italia rimosse 40 bombe atomiche
La Federazione degli Scienziati Americani (FAS) nel gennaio 2005 aveva dichiarato che le armi nucleari USA in Europa erano 480. Il 17 luglio 2009 la stessa FAS pubblica un rapporto che ne conta 200, meno della metà. Dall'articolo del 21 settembre dell'ex funzionario del Pentagono E.Wayne Merry si deduce che non ci sono più le armi nucleari che si trovavano nella base di Ghedi. »
Pace! Ora o mai più.
Il 14 ottobre la Marcia Mondiale insieme a Greenpeace di Israele ha rappresentato ad Armagedon la scena di un disastro nucleare. "Non saranno i governi a promuovere un futuro libero da questo tipo di logica e quindi spetta ai popoli di tutto il mondo farsi portatori di un messaggio di pace ” spiega Giorgio Schultze, portavoce europeo della marcia »
Nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Venerdì 16 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2009, proposta delle Nazioni Unite. Con lo slogan "Raggiungere la sicurezza alimentare in epoca di crisi", si cerca richiamare l'attenzione sul grave problema dell'alimentazione mondiale e sulla sua relazione con la fabbricazione di biocombustibili e il cambiamento climatico. »
Danielle Mitterrand sarà presente al passaggio della Marcia Mondiale a Parigi
Danielle Mitterrand, presidente della fondazione "France Libertés", esprime in un'intervista le numerose ragioni per cui sostiene la Marcia Mondiale. Denuncia in particolare il budget investito negli armamenti a scapito dell'acqua per tutti, e si rallegra che i popoli si uniscano durante 3 mesi intorno ad uno stesso progetto: un mondo di pace e di nonviolenza. »
Carta per un mondo senza violenza
Pubblichiamo la lettera aperta che i premi Nobel per la Pace e l' Organizzazione dei Nobel per la Pace proporranno nel loro ottavo incontro il prossimo 10 e 11 novembre a Berlino. La carta è un appello alle organizzazioni e alle persone che considerano "la violenza una malattia evitabile". Questa iniziativa vuole raccogliere la sottoscrizione della società civile. »
La Marcia Mondiale benedetta dalla nipote di Gandhi
I venti marciatori sono arrivati il 12 ottobre a Nuova Delhi per onorare i numerosi incontri nelle diverse province dell'India. Dopo una lunga marcia a Nuova Delhi, dove l'equipe base è stata ricevuta da Tara Gandhi Bhattacharji, nipote di Gandhi, il gruppo si è preparato per recarsi a Bombay, Amritsar, Chennai e Trichur (Provincia del Kerala). »