Mastodon

contenuti originali

Ascolta fratello mio

100 anni fa iniziarono i rastrellamenti nei confronti degli armeni che vivevano in Anatolia, all’epoca ancora per poco sotto il dominio dell’Impero Ottomano. La Repubblica sorta dalle ceneri di questo impero, la Turchia, oggi ancora fatica a fare i conti…

A Napoli per parlare di nonviolenza

Presentazione in Mani Tese, a Napoli, il 29 Aprile, del libro “Corpi Civili di Pace in Azione”. I “Corpi Civili di Pace in Azione” sono una specie di pratica in sviluppo. Un libro che racconta di una concreta attivazione progettuale…

Intervista a Dortmund Nazifrei

ProMosaik intervista l‘associazione “Dortmund Nazifrei” sul proprio lavoro in una città multiculturale e multi-religiosa come Dortmund. ProMosaik e.V. segue soprattutto le attività del movimento antifascista di Dresden Nazifrei in Sassonia. Che cosa distingue Dortmund dalla Germania orientale? In genere gli…

Ignacio Ramonet: dobbiamo essere capaci di elaborare discorsi che seducano

Pubblichiamo il testo dell’intervista a Ignacio Ramonet, realizzata a Quito, in Ecuador nell’ambito del Forum di comunicazione per l’integrazione di Nuestramerica. La discussione su Internet È una problematica nuova rispetto alla predominanza dei media che è qualcosa che cominciamo a riconoscere…

Bisogna impedire ai giovani di diventare nonviolenti. Firmato: il Sistema

Il panico si diffonde nei paesi “civilizzati”. Giovani, adolescenti che non hanno ancora completato la scuola secondaria, scappano di casa e vanno a combattere con gli estremisti in Medio Oriente. Come è possibile che non capiscano i vantaggi di completare…

Rinnovato in Perù il progetto COPEHU nella scuola pubblica

L’8 aprile a Lima  si è rinnovata la convenzione tra il Centro di Studi Umanisti “Nuova Civiltà” (organismo giuridico della Corrente Pedagogica Umanista Universalista – COPEHU) e la Scuola Pubblica “Manuel Scorza Torres“, al fine di continuare lo sviluppo del…

Luz Jahnen: vendetta e riconciliazione

Ripubblichiamo, questa volta trascritta, l’intervista rilasciataci da Luz Jahnen sulla vendetta, elemento alla base della cultura occidentale, e sulla riconciliazione come modo per superarla. Elementi che questo umanista tedesco ha profondamente analizzato, condividendo poi queste analisi e le sue esperienze…

Stop alla guerra in Yemen

Continuano le iniziative a Roma della Comunità Yemenita e Rete No War per sensibilizzare sul protrarsi della guerra in Yemen, dove la popolazione civile continua ad essere pesantemente coinvolta. Questa volta si è srotolato uno striscione in Piazza San Pietro…

Lettera ad un Forestale: “Dì No!”

Pubblichiamo una bellissima lettera rivolta ad un forestale. di Emanuela Risari  Caro forestale, io ti ho visto. Ti ho visto salvare un animale, svelare una frode, spiegare la natura a una classe di bambini, spegnere un fuoco con una pompa…

Cina: proteste per condanna a giornalista

La giornalista Gao Yu è stata condannata oggi dal tribunale di Pechino a sette anni di carcere per avere diffuso un documento del Partito comunista attribuito al segretario generale (e capo dello stato) Xi Jinping, dedicato al contenimento delle influenze…

1 1.281 1.282 1.283 1.284 1.285 1.327