Mastodon

Popoli originari

“Il Vicino Oriente. Sapienza e teatro nelle tradizioni mediterranee” all’Astràgali Teatro di Lecce

Un incontro pubblico sul teatro delle ombre turco e sull’antica favola degli animali che processano gli uomini Astràgali Teatro, Via Giuseppe Candido, 23, Lecce Sabato 15 febbraio 2025, ore 18 “Il Vicino Oriente. Sapienza e teatro nelle tradizioni mediterranee” è il…

Help Save ‘Lo Spirito del Pianeta’! Campagna di crowdfunding

Siamo “Lo Spirito del Pianeta”, il festival che dà voce ai popoli indigeni, custodi della Terra, per condividere il loro patrimonio culturale e per i partecipanti per approfondire la conoscenza delle diverse culture. “Lo Spirito del Pianeta” è un festival…

Custodi dei semi: agroecologia e politica per arginare l’espansione devastante dell’agribusiness

La Circolare nazionale di febbraio della Rete Radié Resch, Associazione di solidarietà internazionale, è un resoconto dettagliato di un evento online del 25 gennaio scorso, a più voci e tra diversi continenti, sulla tematica dell’agroecologia. L’evento è stato organizzato dalla…

Iran, Pakhshan Azizi nuovamente a rischio di esecuzione

La nona sezione della Corte suprema iraniana ha respinto la richiesta di rivedere il verdetto di colpevolezza e la condanna a morte nei confronti dell’operatrice umanitaria curda Pashkhan Azizi. Di conseguenza, Amnesty International ha nuovamente aperto l’appello per scongiurare l’esecuzione. L’organizzazione…

Il Nor Feleal e una giornata di giustizia mapuche

Emanuel Ginóbili e José Salamida (sindaco durante la dittatura militare) sono stati processati dalla giustizia mapuche per usurpazione di territorio indigeno. In un caso emblematico, la città di Villa La Angostura è cresciuta su ettari che lo Stato nazionale aveva…

Leonard Peltier sta per tornare a casa

Joe Biden alla fine ha firmato. Il prossimo 6 febbraio saranno 49 anni che Peltier avrà trascorso in carcere. Se Biden ha firmato il 20 gennaio, ci vorranno diverse settimane perché quest’uomo esca definitivamente di galera. Lo aspettiamo a braccia…

Storica sentenza in Kenya: gli indigeni battono i finti progetti “green” delle multinazionali

In una sentenza definita storica dalle organizzazioni che difendono i diritti dei popoli indigeni, il tribunale di Isiolo, in Kenya, ha accolto il ricorso presentato da 165 membri di una comunità nativa contro la Northern Rangelands Trust (NRT), società che…

Tanaru. L’ultimo

Tanaru era un uomo della foresta, l’ultimo della sua tribù e ha vissuto completamente isolato dal resto del mondo per tutta la sua vita. Ha rifiutato ogni contatto con i cosiddetti “civilizzati”, anche con gli uomini del ministero brasiliano chiamati…

Un emozionante presidio per Peltier a Milano

Mercoledì 15 dicembre, come al termine di una campagna elettorale, l’ultimo concentramento è il più grande di tutti. Forse non si erano mai viste in Italia oltre 50 persone a gridare sotto un consolato USA per un solo prigioniero politico:…

I leader indigeni chiedono la clemenza per Leonard Peltier

Washington, DC – In una dimostrazione di ampio sostegno da parte dell’Indian Country, il 13 gennaio 2025, oltre 120 leader indigeni hanno inviato una lettera chiedendo al presidente Biden di concedere la clemenza a Leonard Peltier. A 80 anni, Peltier…

1 2 3 4 5 80