Politica
Ecuador: Andrés Arauz e la sinistra antiliberista in testa nei sondaggi
A sette giorni dal voto in Ecuador il candidato delle sinistre (Unione per la Speranza, UNES), Andrés Arauz, è in testa nei sondaggi ad un passo dalla vittoria al primo turno, possibile qualora si superi il 40% dei voti con un margine del 10% sul secondo candidato. Secondo la media… »
Fermiamo la privatizzazione della Cavallerizza Reale, fermiamo il PUR
La Cavallerizza Reale, Patrimonio Mondiale UNESCO, deve essere nella sua interezza un Bene Culturale di proprietà pubblica e oggetto della nostra cura. Fermiamo la privatizzazione della Cavallerizza Reale, fermiamo il PUR. La Giunta Comunale di Torino si appresta a far votare in Consiglio Comunale il PUR relativo al Complesso della… »
Guterres saluta l’entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari
Il primo accordo multilaterale sul disarmo nucleare in oltre 20 anni è entrato in vigore poco dopo la mezzanotte di venerdì 22 gennaio, accolto dal Segretario generale delle Nazioni Unite come “un passo importante verso un mondo libero dalle armi nucleari”. António Guterres ha affermato che Il Trattato… »
Vaccini, accordo pubblicato con AstraZeneca: non si legge quasi nulla
Rifondazione Comunista chiede la pubblicazione integrale dei contratti sottoscritti dalla Commissione Europea con le multinazionali del farmaco sui vaccini. Marc Botenga e il nostro gruppo parlamentare europeo “La Sinistra” The Left hanno ottenuto la pubblicazione da parte della Commissione Europea dell’accordo con #AstraZeneca per la fornitura dei vaccini, ma ci… »
Austria e Svizzera: tre leggi di iniziativa popolare e un referendum
Alcune iniziative popolari in corso in questi giorni: 1) Per la libertà vaccinale: “L’art. 7 (1) della Costituzione austriaca è da integrare come… »
L’Angola legalizza l’omosessualità
Da febbraio, l’omosessualità non sarà più un reato punibile in Angola. Così viene a decadere una legge che risale all’epoca coloniale portoghese. Tobias Tscherrig per il giornale online svizzero INFOsperber Già nel febbraio 2017, l’Assemblea Nazionale della capitale angolana Luanda ha votato per introdurre un nuovo codice penale per sostituire… »
SICobas, Lavoratori Combattivi: sciopero generale
Si è svolta la manifestazione per lo sciopero generale indetto da SICobas e SLAICobas a Torino in piazza Solferino La manifestazione è stata sostenuta dagli studenti, il corteo è partito alla volta della sede del MIUR (Ministero dell’Istruzione) in C.so Vittorio dove gli studenti hanno rivendicato una scuola in presenza… »
Schumer e McConnell d’accordo sul filibuster: strada in ascesa per Biden e i progressisti?
L’eliminazione del filibuster potrebbe essere la strada per la protezione dei diritti civili di tutti gli americani. Questa una sintesi dell’elogio funebre fatto da Barack Obama nel luglio del 2020 al funerale di John Lewis, l’icona dei diritti civili alla Chiesa Ebenezer di Atlanta. Il legame diretto tra il filibuster,… »
Guatemala: necessari cambiamenti strutturali
Il Guatemala inizia il nuovo anno trascinando con sé una crisi sociale che è anche politica ed economica e che è lungi dall’essere risolta. A novembre dell’anno scorso, il Guatemala è stato scosso nuovamente da forti proteste. La gente è scesa in piazza per chiedere… »
Rispetto e memoria
“La storia non si cancella”. Questa la risposta della Comunità ebraica romana alla lettera dell’erede di casa Savoia il quale, dopo “soli” 83 anni dalla firma delle ignobili leggi razziali da parte del suo bisnonno , e in prossimità della Giornata della Memoria, ha pensato di fare la… »