Argomento
Sanità, cambiamo aria
Sabato 10 aprile, ancora una volta davanti al Trivulzio di Milano, un presidio organizzato da Società della Cura, Medicina Democratica, il comitato dei familiari Anchise, il Coordinamento nazionale dei familiari: striscioni, bandiere, volantini. Un altro tassello in questa settimana che ha visto insistere affinché nessuna multinazionale speculi sui vaccini, perché… »
Vecchi teoremi per nuove politiche di cooperazione con la guardia costiera “libica”
In un recente articolo su Repubblica, dopo un intervento su La Stampa, Marco Minniti – già sottosegretario con delega ai servizi segreti dal 2014 al 2016 e poi ministro dell’interno nel 2017 – cerca di dissociare la sua posizione da quei gruppi che in Italia ed all’estero contribuirono a… »
Presidio per Julian Assange domenica 11 aprile alle ore 16.30 a Milano
Presidio per Julian Assange domenica 11 aprile alle ore 16.30, a Milano in piazza del Liberty »
Messaggio da Praga: investire nella salute, non nelle armi
Mondo senza guerre e senza violenza chiede di investire nella salute, non nelle armi. In Repubblica Ceca i morti da Covid sono quasi 30.000, come in Lombardia, che ha una popolazione più o meno uguale. L’iniziativa si è svolta presso il murale dedicato a John Lennon, che dopo la rivoluzione… »
No war ! Movimento pacifista a Genova
NO WAR! Il nuovo libro dell’Archivio dei movimenti di Genova. Storie e documenti del Movimento pacifista genovese,a cura di Francesca Dagnino e Paola De Ferrari. Dalla prima marcia Perugia-Assisi al G8 di Genova, dalla protesta contro la Mostra navale bellica ai progetti di riconversione industriale al boicottaggio dei portuali… »
Turchia, la crisi della “cadrega”. È tutta un’ipocrisia
Secondo il quotidiano britannico The Times, nell’incontro avvenuto tra Erdogan, von der Leyen e Michel si è rinnovato per altri cinque anni il famoso accordo sui migranti. Altri soldi da incanalare verso le casse del regime, così per altri cinque anni… »
Anita Pirovano: “I CPR non hanno senso e vanno chiusi”
Intervisto Anita Pirovano, giovane consigliera comunale milanese. In qualità di presidente della sottocommissione carcere del Comune di Milano il 5 marzo scorso ha visitato il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli. Raccontaci di questa visita C’ero già stata dieci anni fa; allora lavoravo all’ARCI e avevo fatto… »
Erdoğan innesca un terremoto politico in Turchia
Sviluppi significativi sono in corso in Turchia. La cosa più inquietante è che il governo del presidente Recep Tayyip Erdoğan del Partito della Giustizia e dello Sviluppo (AKP) si è mosso verso la messa al bando di uno dei principali partiti di opposizione del paese, il Partito Democratico dei Popoli… »
Donne che costruiscono il Futuro: Cheja Abdalahe
Cheja Abdalahe, attivista Saharawi per i diritti umani e il diritto all’indipendenza del suo popolo, dichiara in questa intervista che la cosa più importante per tutti gli esseri umani è la libertà. Militante per l’indipendenza e la libertà del suo popolo – il Sahara occidentale, l’ultima… »
Il “Ministero della Finzione ecologica” approva 7 nuove trivelle
Altro che “transizione ecologica”, Il Ministro Roberto Cingolani ha firmato il rinnovo di concessioni, progetti di messa in produzione di pozzi e di perforazione, sia su piattaforma sia onshore. Tra i primi a denunciare il fatto sono stati le organizzazioni ambientaliste Re:Common e Fridays For Future che l’hanno definita “Una vergogna senza… »