Mastodon

Pace e Disarmo

Euratom, protesta davanti al Parlamento tedesco

Il 15 marzo 2013 gli ecologisti tedeschi hanno organizzato una protesta davanti al Parlamento, dove era in corso un dibattito sul futuro dell’Euratom, l’organizzazione internazionale istituita nel 1957 per coordinare i programmi di ricerca degli stati membri relativi all’energia nucleare.…

Lettera aperta dei Premi Nobel per la Pace a Obama per un trattato sul commercio delle armi

In una lettera aperta consegnata alla Casa Bianca, 18 premi Nobel per la Pace  sollecitano il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, anch’egli Nobel per la Pace, a prendere l’iniziativa per arrivare a un trattato globale sul commercio delle armi.…

Battersi per un mondo libero dalle armi nucleari

Battersi per un mondo libero dalle armi nucleari Fin dalla chiusura del sito di esperimenti nucleari di Semipalatinsk, 20 anni fa, il Kazakistan si è impegnato per l’abolizione delle armi nucleari. L’anno scorso per proseguire questa lotta è stato aperto…

Continuano i tentativi di intimidazione nei confronti dei comitati No Muos.

Il coordinamento regionale dei comitati No Muos esprime profonda indignazione per ciò che in questi giorni ed in queste ore, sta accadendo a Niscemi ad opera delle forze dell’ordine. Dopo gli attacchi violenti della polizia nei confronti delle donne del…

Una vera democrazia comporta l’abolizione del trattato Euratom

Nell’anniversario di Fukushima, Sortir du Nucléaire, una rete di 900 organizzazioni di base francesi, ha organizzato a Parigi una catena umana contro il nucleare civile e militare, con il sostegno di molte forze ed intellettuali come Edgar Morin e Stephane…

Manifestazioni in tutto il mondo nell’anniversario di Fukushima

Manifestazioni contro il nucleare si sono tenute nel fine settimana del 9-10 marzo 2013 in varie parti del mondo. In Giappone decine di migliaia di persone si sono riunite in Hibiya Park, nel centro di Tokyo, mentre nel resto del…

11 marzo 2013, processo sul poligono della morte Salto di Quirra

L’udienza dovrebbe concludersi con la decisione del giudice di accogliere o affossare l’indagine della Procura sul disastro ambientale e sanitario prodotto dal poligono Salto di Quirra, di rinviare a processo i venti incriminati o invece proscioglierli da ogni sospetto. Si…

Oslo: storica conferenza globale prepara il terreno per una nuova iniziativa anti-nucleare

Comunicato stampa dell’International Campaign Against Nuclear weapons (ICAN) La storica conferenza di  Oslo sull’impatto umanitario delle armi nucleari si è conclusa con l’annuncio di una nuova riunione in Messico. Numerosi stati e organizzazioni hanno convenuto che la comprensione delle conseguenze…

L’Associazione “A Sud” presenta il “Premio Donne, Pace e Ambiente Wangari Maathai”

“La pace nel mondo dipende dalla difesa dell’ambiente” (Wangari Maathai) Il 6 marzo 2013, alle ore 18, presso la Casa internazionale delle donne, Sala Tosi, via della Lungara n. 19, a Roma, in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne…

Accordo tra le nazioni: il lavoro per la messa al bando delle armi nucleari deve continuare

Il 5 marzo 2013 a Oslo 127 nazioni, insieme ad organizzazioni internazionali e rappresentanti della società civile hanno concluso la conferenza di due giorni sulle conseguenze umanitarie di una guerra nucleare. Gli interventi di organizzazioni, esperti e sopravvissuti che si…

1 646 647 648 649 650 659